fbpx
GORGO

PROABSTRACTION+: Una collettiva sull’importanza del processo nella pratica astratta

La Swinton Gallery di Madrid ospita in questi giorni “PROABSTRACTION +”, una mostra collettiva di artisti astratti accomunati da una spiccata sensibilità per il processo creativo. Il duo greco Blaqk, Dafne Tree, Duncan Passmore, Elbi Elem, Julia Benz, MadC, Martina Merlini, Seikon, Srger e Sue975 sono i protagonisti di uno show eterogeneo e capace di spaziare dalla pittura, scultura ed installazione.

Attraverso il variegato lavoro degli artisti in mostra lo show si prefigge di riflettere sul concetto di astrazione e sul posto che questa pratica artistica occupa oggi. In particolare alla base della collettiva la volontà di cogliere le derive, le contaminazioni e influenze nel lavoro di dieci artisti che hanno adottato questa espressione come propria e la cui identità di stile risulta indubbiamente legata al valore del processo come parte imprescindibile del lavoro.

Calligrafia e i numeri rappresentano gli elementi nella cultura umana meglio esemplificano l’idea di processo di astrazione. Attraverso il distacco, la riduzione e isolamento l’astrazione si è poi evoluta fino a produrre un’emancipazione dal segno in cui la lettera non rimanda più a riferimento esterno: diviene unicamente forma, linea, colore e gesto.

Gli artisti di PROABSTRACTION + sono accomunati da una pratica rivolta allo sviluppo del gesto, alla spontaneità del segno, dove l’errore diviene parte integrante del processo creativo in una costante base di partenza liquida che abbraccia il cambiamento e l’imprevisto all’interno di specifici e personali punti fermi.

In galleria una lunga serie di scatti con tutti i dettagli dei lavori presentati, se vi trovate a Madrid sarà possibile andare a darci un occhiata di persona fino al prossimo 20 di ottobre.

Swinton Gallery
Miguel Servet, 21
28012 Madrid

Photo credit: The Gallery

PROABSTRACTION+: Una collettiva sull’importanza del processo nella pratica astratta

La Swinton Gallery di Madrid ospita in questi giorni “PROABSTRACTION +”, una mostra collettiva di artisti astratti accomunati da una spiccata sensibilità per il processo creativo. Il duo greco Blaqk, Dafne Tree, Duncan Passmore, Elbi Elem, Julia Benz, MadC, Martina Merlini, Seikon, Srger e Sue975 sono i protagonisti di uno show eterogeneo e capace di spaziare dalla pittura, scultura ed installazione.

Attraverso il variegato lavoro degli artisti in mostra lo show si prefigge di riflettere sul concetto di astrazione e sul posto che questa pratica artistica occupa oggi. In particolare alla base della collettiva la volontà di cogliere le derive, le contaminazioni e influenze nel lavoro di dieci artisti che hanno adottato questa espressione come propria e la cui identità di stile risulta indubbiamente legata al valore del processo come parte imprescindibile del lavoro.

Calligrafia e i numeri rappresentano gli elementi nella cultura umana meglio esemplificano l’idea di processo di astrazione. Attraverso il distacco, la riduzione e isolamento l’astrazione si è poi evoluta fino a produrre un’emancipazione dal segno in cui la lettera non rimanda più a riferimento esterno: diviene unicamente forma, linea, colore e gesto.

Gli artisti di PROABSTRACTION + sono accomunati da una pratica rivolta allo sviluppo del gesto, alla spontaneità del segno, dove l’errore diviene parte integrante del processo creativo in una costante base di partenza liquida che abbraccia il cambiamento e l’imprevisto all’interno di specifici e personali punti fermi.

In galleria una lunga serie di scatti con tutti i dettagli dei lavori presentati, se vi trovate a Madrid sarà possibile andare a darci un occhiata di persona fino al prossimo 20 di ottobre.

Swinton Gallery
Miguel Servet, 21
28012 Madrid

Photo credit: The Gallery