Plumas – “La Talidad” New Mural
Ci spostiamo in Argentina, qui Plumas ci presenta la sua ultima fatica, un nuovo dipinto dal titolo “La Talidad” dove l’interprete ancora una volta sceglie di soffermarsi ed approfondire la personale riflessione sulla vita e sull’esistenza.
Il fascino delle produzioni di Plumas risiede tutta nella peculiare scelta tematica che abbraccia la totalità dei lavori dell’interprete, il cammino dell’artista si è mano a mano sviluppato andando a mettere l’accento su quelle che sono gli arti e le parti del corpo, utilizzate dallo stesso per misurare e sviluppare il proprio dialogo con lo spettatore. Quest’ultimo si trova in balia di vere e proprie sezioni che lo guidano attraverso la profonda emotività dei lavori dell’interprete, l’idea è infatti quella di utilizzare come ideale volano espressivo parti del corpo umano, in questo modo braccia, mani e gambe divengono lo slancio visivo per sviluppare temi e spunti legame sempre e comunque alla figura dell’uomo.
Nell’idea dell’autore Argentino c’è quindi la volontà di rappresentare la vita attraverso una riflessione decisamente peculiare e che si colloca all’interno delle increspature dell’animo umano. Per sviluppare questa precisa ottica tematica Plumas sceglie di due differenti percorsi che vanno ad intrecciarsi scaturendo in un unica e grande tavolozza visiva, da una parte come detto troviamo le sezioni del corpo, dall’altra invece veri e propri agglomerati cromatici, due trame di fatto agli antipodi che però si sostengono l’una con l’altra quasi a raffigurare la parte emotiva e quella più ragionata.
Plumas gioca costantemente con questo binomio visivo, le parti del corpo vengono letteralmente sospese all’interno delle macchie di colore, le prime risultano sempre raffigurate attraverso un tratto profondo e preciso, quasi un disegno in chiaro scuro, le secondo invece ne accompagnano e dirigono il percorso intrecciandosi e misurandosi con lo spazio a disposizione, offrendo una sorta di scenografia, uno stacco visivo che diviene presto base ideale per lo sviluppo.
In quest’ultimo intervento l’autore raccoglie alla perfezione gli stimoli del proprio lavoro, se le parti cromatiche qui rappresentano una sorta di ideale cornice, a stupirci è la presenza quasi ripetuta di volti differenti, una sorta di percorso che accarezza differenti istanti di vita miscelandoli tra loro, dalla nascita, alla vecchiaia, passando per la vita stessa in un flusso continuo ed entusiasmante.
Non abbiamo null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti con i dettagli dell’intervento, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare.
Thanks to The Artist for The Pics