Phlegm – New Mural in Roath, Cardiff

Dopo la scorpacciata di lavori degli ultimi tempi sembra che Phlegm sia definitivamente ritornato in Gran Bretagna dove ha da poco terminato un nuovo lavoro in occasione dell’ Empty Walls Festival di Cardiff.

Organizzato da The Modern Alchemists la rassegna è stata l’occasione per vedere Phlegm alle prese con un nuovo lavoro che si distacca in parte dalle precedenti produzioni, l’interprete piuttosto che proporre il suo mondo immaginario prende infatti ispirazione da una delle figure della narrativa Gallese con un gigantesco Drago a fare capolino sulla parete a disposizione.

Lo stile di Phlegm ha sempre posta le sue solide basi sulla capacità dell’interprete di farci entrare in contatto con il suo personale immaginario, il grande artista di Sheffield nel corso di questi anni ci ha infatti mostrato le differenti sfaccettature che caratterizzano l’universo da lui stesso concepito, con i suoi surreali personaggi come immancabili protagonisti. Per quest’ultimo lavoro invece l’interprete concentra i propri sforzi sulla cultura del posto, un po’ sulla falsa riga di quanto avevamo già visto in Norvegia (qui), dipingendo uno dei caratteristici animali e character mitologici che accompagno le favole del posto filtrate ovviamente attraverso lo stile che da sempre ne caratterizza il tratto. La differenza a nostro avviso è netta, Phlegm con questo nuovo filone intende entrare maggiormente in contatto con chi si trova a tu per tu con una delle sue opere, soprattutto sviscerando quelle che sono immagini simbolo di una determinata cultura arricchisce di fatto tutto l’impianto già precedentemente immaginato, già brulicante di storie e vicissitudini, immettendo all’interno storie e miti veri legati alla cultura popolare.

L’intreccio quindi è quanto mai vincente, da una parte infatti troviamo i caratteristici ed unici tratti che distinguono il suo lavoro dall’altra, con i suoi personaggi, le loro invenzioni ed il loro particolare contesto, dall’altra assistiamo all’inserimento di immagini familiari che rendono così i lavori maggiormente mistici e soprattutto, all’occhio di chi conosce queste storie, decisamente più personali e soprattutto più reali, completamente intrecciati con le storie ed i racconti del nostro universo.

Date un occhiata alle immagini in calce per vedere da vicino tutti i dettagli di quest’ultima magia, l’artista inoltre ci tiene ad informarci che è di nuovo possibile acquistare il suo ultimo libro perciò non fatevi scappare l’occasione questa volta.

Pics by The Artist