Phlegm – New Mural in Antwerp, Belgium
L’ultima follia di Phlegm prende vita ad Antwerp in Belgio, dove l’artista, dopo l’esperienza in Norvegia con la splendida facciata realizzata a Bodø (qui), ha avuto modo di mettere le mani a questa grande superficie in occasione dell’interessante DayOne Festival.
Quando esercita tutta la propria visione sulle grandi superfici Phlegm riesce sempre a regalarci incredibili lavori, ci lasciano puntualmente a bocca aperta, completamente ammaliati dalla forte dose di dettaglio e soprattutto con la consapevolezza di volerne di più, scoprire di più, poter capire ed osservare con cura tutto gli anfratti di un mondo, il suo, completamente fuori dagli schemi che sa toccare le corde del bambino che è in noi trascinandoci per mano all’interno delle invenzioni, delle costruzioni, della vita pulsante di questo universo dove la fantasia corre veloce su binari impensabili amministrata da uno degli artisti che seguiamo con più interesse. La maggiore peculiarità dell’interprete discerne dal particolare tratto, piuttosto a nostro avviso quello che colpisce è la grande capacità di raccontarci una storia, di mostrarci il mondo partorito dalla propria immaginazione e di farlo attraverso opere sempre differenti, utilizzando segni e simboli appartenenti ad un immaginario a metà tra il fiabesco ed il fantasy, miscelando il proprio background come autore di fumetti per darci l’opportunità di approfondire al meglio tutta la sua particolare visione. I suoi character cuore pulsante delle produzioni, rappresentano lo specchio irrisorio della vita umana, l’atmosfera tra gotico e medievale viene implementata con le classiche tonalità scure, i grigi, il nero e relative sfumature costituiscono l’unico colore di un atmosfera densa e ricca di spunti. Le invenzioni sono molte, mostrandoci l’avanzamento tecnologico, le casupole, le architetture, la flora e la fauna, Phlegm non tralascia nulla, ci mostra tutto quello di cui abbiamo bisogno per proseguire anche da soli questo piccolo viaggio, rilascia gli spunti offrendoci la capacità di poter comporre tutti i tasselli del suo multisfaccettato universo.
Per la sua parete, il grande artista si esibisce in una composizione a specchio, da un grande bacino d’acqua vediamo sollevarsi due gigantesche figure, due dei con al posto del volto un immenso universo danzante che direttamente sulle loro gambe ospitano un micro mondo, con montagne, nuvole, casupole e campi arati, immenso.
Pics by The Artist