Phlegm – “Green Man” New Mural in Sheffield
Dopo i recenti lavori in giro per il mondo, il grande Phlegm è finalmente tornato nella sua Sheffield, l’artista qui ha da poco terminato di realizzare questo intervento all’interno di una casa colonica abbandonata nei pressi di Limb Brook.
Il lavoro dell’artista, nonché la totalità dei suoi interventi, è sempre stato caratterizzato da una precisa e personale rappresentazione visiva coadiuvata da un tratto forte e rimarcato che si affida al bianco ed al nero come unici vettori cromatici. Aldilà dell’aspetto prettamente stilistico, Phlegm ha saputo nel corso di questi anni sviluppare una propria e peculiare dimensione pittorica, una universo stand-alnone attraverso il quale l’autore si confronta con il quotidiano ed al tempo stesso, sviluppa una personale e sottile critica sulla società moderna. Attraverso una grandissima immaginazione, l’interprete con base a Sheffield ha dato vita e sfogo ai suoi iconici e bizzarri personaggi, li ha fatti calare all’interno di una scenografia e di un universo che parete dopo parete si è fatto sempre più smisurato e limpido. Capacità dell’artista è stata quindi quella di dare sempre più carattere alle sue rappresentazioni, coinvolgere lo spettatore con una ambientazione propria e vasta che si è mano a mano trasformata da elemento passivo a co-protagonista all’interno delle proprie opere, offrendoci in questo modo, l’opportunità di approfondire al meglio gli interventi proposti.
Le opere dell’autore si sviluppano quindi intorno alla figura degli iconici characters, esili e con abiti caratteristici li abbiamo spesso visti alle prese con le situazioni più improbabili, immersi all’interno di un habitat sempre più convincente ed intriso di riferimenti alla cosmologia, all’alchimia, ma anche a temi come lo steampunk, rivelando tutta l’influenza dal mondo dei fumetti dell’artista.
Lavorando tra la fitta nebbia e la tipica pioggia inglese, con “Green Man”, questo il titolo del lavoro, Phlegm torna un pochino a quelle che sono le radici del suo lavoro. Aldilà degli interventi di grandi dimensioni, quello che infatti ha caratterizzato l’operato dell’artista è sempre stata una radicata volontà di interagire con le particolarità degli spazi urbani e non dei Sheffield e delle zone limitrofe. Lavori quindi di dimensioni ridotte ma pure sempre capaci di stimolare e convogliare le particolarità tematiche e stilistiche da sempre accompagnano le produzioni dell’interprete. Quest’ultima fatica rappresenta anzitutto un break rispetto alle grandi pareti che l’autore ha avuto modo di dipingere in questi ultimi tempi ed al contempo l’opportunità per constare nuovi stimoli stilistici.
A fare capolino su questa porzione di muro troviamo quindi uno degli iconici characters dell’artista, a differenza di quanto siamo soliti aspettarci, qui la figura viene completamente intrisa di rampicanti ed altri elementi naturali, completamente trasformata e soprattutto alimentata nella sua forma da una costante interazione con lo spazio circostante.
Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto alla ricca serie di scatti in calce con i dettagli di quest’ultima fatica realizzata dall’interprete, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.
Pics by The Artist