Pesk – New Mural for OFICIO Residence
Continuiamo il nostro viaggio tra le meraviglie dell’ottimo OFICIO Residence, tra gli artisti coinvolti nel progetto della Kosovo Gallery anche Pesk che ha avuto modo di realizzare questa nuova ed intensa pittura per le strade di Córdoba in Argentina.
In questi giorni stiamo approfondendo il bel lavoro svolto dalla Kosovo Gallery, lo spazio espositivo ha infatti chiamato una serie di artisti locali ed alcuni nomi del panorama internazionale, offrendo loro l’opportunità di dipingere alcune pareti della bella cittadina Argentina. Per noi questo ha significato l’opportunità, da una parte di continuare ad approfondire il lavoro di artisti a cui ci sentiamo legati, dall’altro di andare a scoprire quelli che sono i nomi di spessore di una scena, quella Argentina, particolarmente frizzante ed interessante. Abbiamo quindi l’occasione di trovarci a confronto con autori capaci ed in grado di sviluppare un percorso figlio di differenti stimoli, legati alla tradizione artistica del proprio paese.
Questo lavoro di Pesk è quindi l’opportunità per un contatto profondo ed avvolgente all’interno dell’immaginario dell’autore. Osservando le produzioni dell’artista si rimane anzitutto affascinati dalla spiccata sensibilità pittorica che emerge dalla sue produzioni. L’autore è anzitutto interessato ad un fare sperimentativo in grado di stimolare e sviluppare il suo approccio artistico. Attraverso quindi differenti ambiti e processi artistici, l’interprete convive con un approccio metodico ed un altro maggiormente legato a stimoli e sensazioni del momento. In questa miscela di sensazioni e impostazioni visive, l’artista si lascia guidare dal suo processo creativo. In questo senso l’interprete è interessato a sviluppare un piglio quanto mai viscerale ed al tempo stesso entrare in contatto, attraverso una forte interazione, con gli elementi dell’ambiente, con materiali differenti, con stimoli esterni, che inevitabilmente vanno ad incidere con il processo di creazione di una determinata immagine. Uno stile legato quindi alla spontaneità che vede come protagonisti i personaggi dell’artista. Osservando le produzioni dell’autore veniamo infatti a contatto da una parte con un impulso visivo prettamente pittorico, con cadenze cromatiche intense, rapide e veloci che avvolgono gli spazi funzionando da ideale background. Da queste emergono forme ed elementi di vario tipo, volti e soggetti in grado di farsi carico degli stimoli e degli spunti che l’interprete vuole offrici, di istaurare un dialogo con il luogo e di generare sensazioni e riflessioni di vario genere.
Quest’ultima fatica realizzata per il progetto della Kosovo Gallery, rappresenta l’opportunità per Pesk di far letteralmente esplodere il proprio immaginario, tra spunti personali, stimoli e banchi cromatici, il risultato finale ed una miscela energica che ci ha seriamente colpito.
In calce al nostro testo come consuetudine potete trovare una bella e ricca serie di scatti con i quali possiamo rivivere le fasi di realizzazione della bella parete, dateci un occhiata e restate sintonizzati, nei prossimi giorni proseguiremo infatti nel mostrarvi gli interventi realizzati per il bel progetto.
Pics by Agostina Orlandi