fbpx
GORGO

Pastel – New Mural in Buenos Aires

Conclusa nei giorni scorsi “Xeneize”, ultima pittura realizzata da Pastel per le strade di Buenos Aires in Argentina per un progetto curato da CollageLab.

Quando ci confrontiamo con le pitture di Pastel inevitabilmente andiamo ad osservare da vicino quella che è una sintesi pittorica basata su elementi naturali ed organici. Approfondendo, l’autore Argentino porta avanti un percorso pittorica scandito da forme ed elementi appartenenti alla natura, attraverso i quali, innescare potenti analogie tematiche.

Per mezzo di piante e fiori, spesso legati al luogo di lavoro, l’interprete contestualizza accadimenti, spunti e tematiche, legati all’ambiente circostante. Attraverso ciò l’autore getta le basi anzitutto di un dialogo con il tessuto sociale del luogo, ed al tempo stesso, una riflessione su un determinato tema trattato.

In questa sua ultima pittura, Pastel rievoca il passato del quartiere operaio di La Boca. Si tratta di una zona nei pressi del fiume, un porto, e sopratutto il luogo dove arrivarono gli emigrati Europei nei primi del ‘900. Italiani, Spagnoli, Ucraini, sono sbarcati qui, andando a gettare le basi del meltin pot culturale dell’Argentina.

Il titolo dell’opera è riferito alle persone che arrivarono qui da Genova. Un gruppo di ragazzi genovesi che fondarono nel quartiere di La Boca una squadra di calcio, il Boca Juniors, la società più popolare e vicina agli immigrati, dell’intero paese. Fin dall’inizio tutti i tifosi del Boca Juniors vennero chiamati appunto Xeneizes, come riferimento ai tempi passati ed alla loro storia.

In attesa di scoprire i prossimi spostamenti del grande autore Argentino, vi lasciamo ad una bella serie di scatti con i dettagli dell’opera, dateci un occhiata e tornate a trovarci per nuovi aggiornamenti.

Thanks to The Artist for The Pics

Pastel – New Mural in Buenos Aires

Conclusa nei giorni scorsi “Xeneize”, ultima pittura realizzata da Pastel per le strade di Buenos Aires in Argentina per un progetto curato da CollageLab.

Quando ci confrontiamo con le pitture di Pastel inevitabilmente andiamo ad osservare da vicino quella che è una sintesi pittorica basata su elementi naturali ed organici. Approfondendo, l’autore Argentino porta avanti un percorso pittorica scandito da forme ed elementi appartenenti alla natura, attraverso i quali, innescare potenti analogie tematiche.

Per mezzo di piante e fiori, spesso legati al luogo di lavoro, l’interprete contestualizza accadimenti, spunti e tematiche, legati all’ambiente circostante. Attraverso ciò l’autore getta le basi anzitutto di un dialogo con il tessuto sociale del luogo, ed al tempo stesso, una riflessione su un determinato tema trattato.

In questa sua ultima pittura, Pastel rievoca il passato del quartiere operaio di La Boca. Si tratta di una zona nei pressi del fiume, un porto, e sopratutto il luogo dove arrivarono gli emigrati Europei nei primi del ‘900. Italiani, Spagnoli, Ucraini, sono sbarcati qui, andando a gettare le basi del meltin pot culturale dell’Argentina.

Il titolo dell’opera è riferito alle persone che arrivarono qui da Genova. Un gruppo di ragazzi genovesi che fondarono nel quartiere di La Boca una squadra di calcio, il Boca Juniors, la società più popolare e vicina agli immigrati, dell’intero paese. Fin dall’inizio tutti i tifosi del Boca Juniors vennero chiamati appunto Xeneizes, come riferimento ai tempi passati ed alla loro storia.

In attesa di scoprire i prossimi spostamenti del grande autore Argentino, vi lasciamo ad una bella serie di scatti con i dettagli dell’opera, dateci un occhiata e tornate a trovarci per nuovi aggiornamenti.

Thanks to The Artist for The Pics