fbpx
GORGO

Pastel – New Mural in Oslo, Norway

Nei giorni scorsi Pastel ha realizzato questa nuova pittura ad Oslo, in Norvegia, caratterizzata dal consueto immaginario pittorico.

Caratteristica essenziale delle pitture di Pastel, prima ancora della peculiare fascinazione a tema naturale, è la profonda sensibilità che accompagna l’artista nel approcciarsi all’interno dello spazio pubblico. Come visto più volte, l’interprete raccoglie l’eredità, le sfaccettature, gli accadimenti storici e le storie dei luoghi di lavoro, al fine di produrre una pittura quanto mai legata allo spazio, alle sue caratteristiche ed al suo tessuto sociale.

Dal titolo “Nelu”, quest’ultimo intervento ha visto Pastel sintetizzare attraverso il consueto groviglio di piante ed elementi organici, alcune delle caratteristiche di questa quartiere di Oslo. La grande parete è infatti posizionata di fronte al giardino botanico Tøyen. In questo luogo sono presente piante proveniente da tutto il mondo, adattate a sopravvivere all’interno del giardino. Pastel adatta questa particolarità riflettendo sul tema dei rifugiati e dell’immigrazione. Il titolo dell’opera è infatti riferito a Nelu, un signore di 54 anni arrivato qui dalla Romania molti anni fa come rifugiato. Egli passa ogni giorno all’entrata della metropolitana di Tøyen e sia lui che Pastel hanno passato circa 10 ore al giorno all’interno di questo spazio, stesse condizioni, proprio come le piante presenti all’interno del giardino.

Ad accompagnare il nostro testo una ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultimo lavoro, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete.

Thanks to The Artist for the pics

Pastel – New Mural in Oslo, Norway

Nei giorni scorsi Pastel ha realizzato questa nuova pittura ad Oslo, in Norvegia, caratterizzata dal consueto immaginario pittorico.

Caratteristica essenziale delle pitture di Pastel, prima ancora della peculiare fascinazione a tema naturale, è la profonda sensibilità che accompagna l’artista nel approcciarsi all’interno dello spazio pubblico. Come visto più volte, l’interprete raccoglie l’eredità, le sfaccettature, gli accadimenti storici e le storie dei luoghi di lavoro, al fine di produrre una pittura quanto mai legata allo spazio, alle sue caratteristiche ed al suo tessuto sociale.

Dal titolo “Nelu”, quest’ultimo intervento ha visto Pastel sintetizzare attraverso il consueto groviglio di piante ed elementi organici, alcune delle caratteristiche di questa quartiere di Oslo. La grande parete è infatti posizionata di fronte al giardino botanico Tøyen. In questo luogo sono presente piante proveniente da tutto il mondo, adattate a sopravvivere all’interno del giardino. Pastel adatta questa particolarità riflettendo sul tema dei rifugiati e dell’immigrazione. Il titolo dell’opera è infatti riferito a Nelu, un signore di 54 anni arrivato qui dalla Romania molti anni fa come rifugiato. Egli passa ogni giorno all’entrata della metropolitana di Tøyen e sia lui che Pastel hanno passato circa 10 ore al giorno all’interno di questo spazio, stesse condizioni, proprio come le piante presenti all’interno del giardino.

Ad accompagnare il nostro testo una ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultimo lavoro, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete.

Thanks to The Artist for the pics