Pastel – New Mural in Zaragoza and Barcelona
Dopo le recenti esperienze, Pastel si trova ancora in Spagna dove ha da poco terminato due nuovi interventi, il primo a Saragozza per l’Asalto Festival il secondo all’interno de La Escocesa di Barcellona.
Questi due nuovi lavori ci offrono l’opportunità di immergerci nuovamente all’interno delle pieghe emotive del lavoro di Pastel, l’artista Argentino prosegue infatti nel portare avanti la sua personale dialettica visiva continuando su un percorso che strizza l’occhio a componenti naturali sviscerate attraverso una personale riflessione. È infatti il particolare slancio tematico a permeare la totalità della produzioni dell’autore che sceglie di sviluppare un dialogo duplice, da una parte con le componenti visive, soprattutto cromatiche, dei luoghi e degli spot dove ha l’opportunità di lavorare, dall’altra portando avanti personali riflessioni su accadimenti storici indissolubilmente legati con il luogo o con lo spazio circostante. Questa doppia identità tematica permette all’autore di caratterizzare le opere attraverso una precisa direzione visiva, al contempo dimostra tutta la profondità di una produzione non fine a se stessa ma piuttosto diretta verso un approfondimento capace di scuotere le menti, rievocare accadimento o porre l’attenzione sul luogo stesso, per interventi di sfaccettati e di spessore.
L’aspetto puramente stilistico viene quindi in questo senso influenzato dalla spinta tematica dei lavori ed in relazione allo spazio a disposizione, l’artista elabora quindi i suoi interventi partendo da una coscienza tematica, emblematico il caso della seconda parete per il Festival Asalto che rievoca la fine del governo militare in Spagna, sviluppando l’opera in funzione dello spazio, inserendo infine tutta la personale sensibilità verso il mondo naturale, con particolare attenzione alle piante, spesso relazionate proprio con il luogo, e le immancabili pietre che rappresentano uno degli aspetti peculiare delle pitture proposte. L’utilizzo di queste ultime, a rappresentare una determinata inflessione storica od emotiva, l’unione di componenti e texture, riallacciano infine il rapporto con i personali studi accademici, con risultati finali equilibrati, profondi e dal sicuro impatto finale.
Le ultime produzione, incluse queste due nuove opere Spagnole, ci stanno mostrando la particolare affinità con elementi geometrici, in particolare il cerchio, in funzione di una caratterizzazione che ne abbraccia la superfice interna.
In calce al nostro testo potete trovare i dettagli di quest’ultima doppia serie di lavori, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare, ma restate sintonizzati presto infatti nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete.
Thanks to The Artist for The Pics