fbpx
GORGO

Pastel – New Mural in Mendoza, Argentina

Continuiamo a seguire con interesse gli sviluppi del lavoro di Pastel, il grande interprete Argentino si è da poco spostato a Mendoza dove in occasione dei lavori per il Festival Muropolis ha da poco terminato di dipingere questa nuova e splendida opera.

Ancora una volta rimaniamo affascinati dalla capacità dell’autore di sviluppare temi e spunti attraverso una propria e personale fascinazione naturale. Come visto più volte il lavoro dell’interprete si sviluppa attraverso una personale impostazione pittorica legata a più e differenti aspetti. È infatti anzitutto importante sottolineare la profondità dell’aspetto tematico nelle produzioni dell’Argentino, lo stesso interprete sceglie infatti di lavorare attraverso una personale riflessione sugli spazi, andando quindi a coglierne i colori piuttosto che gli elementi organici e naturali presenti in un determinato contesto. La fascinazione a tema naturale dell’artista si sviluppa quindi per mezzo di una proposta visiva in grado di cogliere gli elementi ed i simboli appartenenti al mondo naturale, in particolare piante e fiori. A questa peculiarità, nonché al dialogo prettamente visivo con lo spazio, si lega perfettamente l’esigenza dell’autore di sviluppare, utilizzando proprio i simboli e gli elementi della natura, una personale riflessione su determinati accadimenti storici. Il dialogo dell’artista si fa quindi serrato ed in funzione di uno spunto tematico capace di rievocare accadimenti storici, temi importanti dal punto di vista sociale, economico o politico.

Questa particolare mistura, che sta accompagnando sempre di più la totalità delle produzioni di Pastel, fa emergere quindi interventi leggibili da differenti punti di vista, da quello prettamente visivo con l’utilizzo di colori caldi e terreni, e da quello tematico con riferimenti velati e criptici rispetto ad una determinata situazione.

Quest’ultima fatica dell’artista Argentino eredita tutta la profondità del suo lavoro all’interno di una nuova pittura capace di veicolare una riflessione sulla comunità Pehuenche. Si tratta dei nativi Sud Americani presenti qui prima dell’invasione Spagnola da cui l’interprete va a raccogliere l’eredità della piante utilizzate poi nell’elaborato.

In calce al nostro testo potete trovare una bella serie di immagini con tutti i dettagli di quest’ultima fatica firmata dall’autore, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Thanks to The Artist for The Pics

Pastel – New Mural in Mendoza, Argentina

Continuiamo a seguire con interesse gli sviluppi del lavoro di Pastel, il grande interprete Argentino si è da poco spostato a Mendoza dove in occasione dei lavori per il Festival Muropolis ha da poco terminato di dipingere questa nuova e splendida opera.

Ancora una volta rimaniamo affascinati dalla capacità dell’autore di sviluppare temi e spunti attraverso una propria e personale fascinazione naturale. Come visto più volte il lavoro dell’interprete si sviluppa attraverso una personale impostazione pittorica legata a più e differenti aspetti. È infatti anzitutto importante sottolineare la profondità dell’aspetto tematico nelle produzioni dell’Argentino, lo stesso interprete sceglie infatti di lavorare attraverso una personale riflessione sugli spazi, andando quindi a coglierne i colori piuttosto che gli elementi organici e naturali presenti in un determinato contesto. La fascinazione a tema naturale dell’artista si sviluppa quindi per mezzo di una proposta visiva in grado di cogliere gli elementi ed i simboli appartenenti al mondo naturale, in particolare piante e fiori. A questa peculiarità, nonché al dialogo prettamente visivo con lo spazio, si lega perfettamente l’esigenza dell’autore di sviluppare, utilizzando proprio i simboli e gli elementi della natura, una personale riflessione su determinati accadimenti storici. Il dialogo dell’artista si fa quindi serrato ed in funzione di uno spunto tematico capace di rievocare accadimenti storici, temi importanti dal punto di vista sociale, economico o politico.

Questa particolare mistura, che sta accompagnando sempre di più la totalità delle produzioni di Pastel, fa emergere quindi interventi leggibili da differenti punti di vista, da quello prettamente visivo con l’utilizzo di colori caldi e terreni, e da quello tematico con riferimenti velati e criptici rispetto ad una determinata situazione.

Quest’ultima fatica dell’artista Argentino eredita tutta la profondità del suo lavoro all’interno di una nuova pittura capace di veicolare una riflessione sulla comunità Pehuenche. Si tratta dei nativi Sud Americani presenti qui prima dell’invasione Spagnola da cui l’interprete va a raccogliere l’eredità della piante utilizzate poi nell’elaborato.

In calce al nostro testo potete trovare una bella serie di immagini con tutti i dettagli di quest’ultima fatica firmata dall’autore, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Thanks to The Artist for The Pics