Pastel x JUFE – for R.A.W. PROJECT in Wynwood

Tra gli artisti coinvolti nel R.A.W. Project troviamo anche Pastel e JUFE, i due interpreti Sudamericani hanno da poco terminato di dipingere questa nuova ed inedita parete unificando sotto un unica cornice stilistiche differenti.

Continuiamo quindi a scoprire gli interventi realizzati durante i giorni frenetici dell’Art Basel di quest’anno. Il R.A.W. Project in particolare, come visto negli ultimi giorni, ha riunito un numero esorbitante di artisti locali e star internazionali offrendo loro i grandi spazi della Jose de Diego Middle School nel distretto di Wynwood. Il fine ultimo del progetto è infatti quello di raccogliere fondi per veicolare un percorso di studi a carattere artistico sfruttando proprio la notorietà della rassegna di Miami come ideale slancio pubblicitario.

Quest’ultima fatica di Pastel e JUFE segna anzitutto un inedita collaborazione tra i due interpreti, al tempo stesso è l’occasione per vedere come stilistiche e ricerche differenti possano coabitare nello stesso spazio e sviluppare una nuova tipologia di immagine.

La fascinazione naturale di Pastel continua ad essere sviluppata dall’artista Argentino come ideale volano tematico delle sue produzioni. Come visto più volte il lavoro dell’autore si concentra su una rielaborazione tematica attraverso l’utilizzo di componenti naturali che di fatto vanno a raccoglier l’eredità visiva dei luoghi di lavoro. In particolare l’artista sta concentrando i propri sforzi nella realizzazione di grandi cerchi all’interno dei quali troviamo elementi floreali che, scanditi da componenti cromatiche, si rifanno ai colori di ciò che circonda lo spot, calamitando l’attenzione verso uno specifico tema. Dal canto suo JUFE, attivo più che mai in questo periodo, attraverso il personale percorso accademico ha sviluppato una propria ricerca visiva quanto tematica. Le opere dell’interprete si concentrano verso un realismo smisurato, ed attraverso una pittura lenta e minuziosa, simulano la produzione di immagini che sembrano generate da un computer. In questo senso, sviluppando gli interventi su un fondale nero pece e dipingendo i propri lavori in total white, l’artista scandisce i propri interventi attraverso linee e segmenti pulitissimi che costituiscono uno stimolo e l’occasione per un interazione nuova con gli spazi urbani.

Accomunati quindi da una personale sensibilità per i luoghi di lavoro, i due artisti presentano un opera carica di significati facendo intersecare i rispetti approcci stilistici. Come suggerisce l’intervento ci troviamo di fronte ad una sorta di elogio funebre della zona di Wynwood. Attraverso il constante flusso di interventi, che da anni investe il distretto di Miami, la zona ha subito una gentrificazione selvaggia, spostando quindi capitali ed interessi economici verso queste strade a discapito della comunità locale. I due autori lavorando entrambi con le piante sviluppano una corona floreale, un segno di rispetto verso questa zona e la gente che la abita.

In calce al nostro testo potete trovare una ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti dal progetto e dalla rassegna di Miami.

Thanks to The Artists for The Pics
Pics by Worldjunkies