Pastel for Walk & Talk Festival 2015
Appuntamento immancabile quello del Walk & Talk Festival, la rassegna delle Azzorre ha nei giorni scorsi ospitato Pastel, qui il grande artista Argentino, ha da poco terminato di realizzare una nuova ed intensa pittura.
È una ricerca tutta particolare quella che interessa ed investe così profondamente le produzioni di Pastel. L’artista Argentino ha saputo nel corso del tempo definire e sviluppare una propria e personale cifra estetica in grado, da una parte di gettare le basi per un contatto con l’ambiente di lavoro, dall’altra di rivendicare la particolare fascinazione a tema naturale dello autore stesso. Questa duplice identità racchiude perfettamente tutto il valore delle produzioni dell’artista.
L’idea è quella di veicolare, attraverso elementi, forme e figure appartenenti al mondo naturale, temi, spunti ed osservazioni circa un particolare tema che caratterizza il luogo. Raccogliendo quindi la forma e l’aspetto delle piante e degli elementi naturali che caratterizzano una determinata zona, l’interprete riflette su un particolare tema legato alla stessa, toccando spunti spesso spunti storici e sociali. La natura diviene quindi ideale analogia visiva di uno specifico argomento, trasformandosi da elemento passivo e spettatore, a cardine stesse del ‘racconto’.
Per la rassegna l’artista va a soffermarsi in particolare sull’identità stessa dell’arcipelago, partendo ancora una volta da quelle che sono gli elementi e le piante del posto. Pastel riflette sull’importazione di flora non autoctona e di come la stessa si sia poi trapiantata all’interno delle isole vulcaniche, e trasformata, divenendo endemica, grazie al particolare clima che caratterizza la Micronesia. L’autore Argentino parte da questa ibridazione utilizzandola come analogia di quanto accade in una società che tenta di integrarsi all’interno di un paese straniero, laddove, nel corso del tempo, si va a creare una nuova e particolare identità.
Ad accompagnare le nostre parole una bella serie di scatti con i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e tornate a trovarci per nuovi aggiornamenti sul lavoro del talento Argentino, enjoy it.
Vascular plants are also known as higher plants or tracheophytes. Their defining characteristic is the differentiation of transport tissue throughout their structure. Since the colonization of these volcanic islands, non-native flora has been imported, which, due to the distinctive Micronesian climate, has become endemic and unique to the region itself. This same hybridization occurs within societies that seek to integrate themselves into a foreign country, over time creating their own particular identity.
Thanks to The Artist for The Pics