OX – New Piece in Lille, France
Dopo parecchie settimane di silenzio, torniamo con piacere ad approfondire il lavoro di OX, il grande autore Francese nei giorni scorsi è infatti tornato in strada andando a realizzare questo nuovo intervento a Lille in Francia.
C’è una fortissima inventiva che attraversa e trasuda da ogni singola produzione firmata dal Francese, uno spirito di interazione con lo spazio urbano del tutto genuino, inedito e capace puntualmente di lasciarci sorpresi, curiosi e divertiti. Il valore delle produzioni firmate da OX sta tutto nella capacità dell’autore di intrecciare così fortemente il proprio operato con lo spazio urbano, esaltarne le caratteristiche e veicolare nuovi impulsi.
Le produzioni del Francese prendono vita all’interno della bacheche per gli annunci pubblicitari, proprio la posizione delle stesse, ciò che le circonda va ad influire sul processo e soprattutto sul risultato finale. L’artista osserva scruta e raccoglie gli stimoli e gli spunti del paesaggio circostante facendo dialogare questa superfice asettica, votata al consumismo, ad un messaggio pubblicitario vacuo e povero, con ciò che la circonda. Rivolgendo l’attenzione a questi spazi, l’artista innesca due effetti differenti.
In primo luogo la nuova visione degli spazi va a riequilibrare l’ambiente. Spesso infatti gli interventi riprendono parte del tessuto, degli elementi presenti all’interno dello stesso, come se queste piccole finestre venissero di fatto eliminate dalla vista. Si tratta di una negazione dello spazio pubblicitario che, piuttosto che catturare l’attenzione attraverso il suo intrinseco valore comunicativo, staccandosi quindi dal contesto, viene qui di nuovo inserito nello stesso. In modo analogo l’autore utilizzo questi stacchi, queste fratture cognitive poste all’interno della città, per spostare l’attenzione verso elementi, stimoli e spunti del tutto nuovi, prendendosi gioco delle percezioni di chi osserva , ribaltando l’equilibrio dell’ambiente urbano, lasciandoci un sorriso.
Quest’ultima fatica di OX eredita appieno la particolare matrice estetica che da sempre caratterizza le produzioni del Francese. È interessante notare come qui l’autore scelga di lavorare in forte simbiosi con l’ambiente cosicché lo spazio pubblicitario, posto proprio di fronte a questa grande costruzione, venga trasformato in parte della stessa, andando a riprenderne il motivo e la texture della superficie. Pollice in su.
In attesa di nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete, alcuni scatti con il dettagli di questo suo ultimo lavoro ad attendervi dopo il salto, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo.
Pics by The Artist