Outdoor Urban Art Festival 2012
Guarda in alto, questo è il grido con cui si è aperto l’Outdoor Urban Art Festival, la rassegna ci ha regalato grandi emozioni negli scorsi anni ha proponendo importanti firme che hanno messo mano al panorama della capitale, Sten & Lex, Kid Acne, Zedz, C215, Agostino Iacurci, Herbert Baglione, solo per citarne alcuni.
Outdoor nasce dall’esigenza e la voglia di lasciare una segno nelle aree urbane, i lavori degli artisti per valorizzare il panorama e cambiare l’impronta cittadina delle persone che lo abitano, non è un unico evento fine a sé stesso ma piuttosto un percorso artistico continuo, di anno in anno gli artisti si impossessano della zona Ostiense ne cambiano il volto attraverso il proprio credo.
L’edizione di quest’anno, curata da Simone Pallotta con la collaborazione di NUfactory e Walls, è divisa in due fasi la prima a cavallo tra Luglio ed Agosto, la seconda ed ultima a Settembre.
I primi ad intervenire saranno lo spagnolo Sam3, abile video maker è sopratutto famoso per i suoi enormi muri coperti da forme umane nere senza volto ma pregne di significati, l’americano Momo che padroneggia una tecnica più astratta fatta di colori vivaci e giochi di luce, interagisce con la superficie dove lavora dividendosi fra installazioni, sculture ed opere su muro, e infine il sorprendente Borondo, il giovane artista spagnolo con base a Roma, è dotato di uno stile personale unico, padroneggia qualsiasi tecnica, i suoi lavori sono delle vere e proprie tele a cielo aperto, i suoi ritratti trasmettono allo spettatore un livello di emotività altissimo.
Tre personalità diverse, con stili e modalità artistiche differenti che interverranno ognuno in una propria grande superficie messagli a disposizione.
In seguito a Settembre altri due artisti animeranno il festival, il writer romano Brus e una Special Guest di cui sappiamo solo la provenienza inglese.