Nychos – New Murals at Art Basel 2014
Tra i grandi nomi che quest’anno stanno prendendo parte ai lavori per l’Art Basel 2014, non poteva di certo mancare Nychos, il grande interprete Austriaco per la rassegna di Miami ha da poco terminato di dipingere una bella serie di inediti interventi.
Quest’ultima infornata di interventi ci offre l’occasione per tornare ad approfondire il lavoro di uno degli autori certamente più interessanti della scena Europea. Da tempo seguiamo infatti con interesse gli sviluppi del particolare approccio stilistico dell’artista assolutamente conviti di una ricerca personale che ha fatto dello studio anatomico di corpi e soggetti animali il suo principale volano espressivo. Le opere dell’interprete rappresentano anzitutto una reinterpretazione di veri e propri soggetti differenti tutti sviluppati attraverso il consueto ed iconico effetto di dissezione.
La radica influenza nel mondo dei graffiti, la personale attrattiva verso il mondo dell’illustrazione, quello dei cartoni animati, rappresentano le basi per la mistura stilistica che caratterizza le pittura dell’autore. Nychos attraverso il personale tratto stilistico unifica quindi differenti discipline animando un immaginario profondo ed articolatissimo che paga la particolare predilezione per i dettagli da parte dall’interprete. Proprio i dettagli rappresentano lo stimolo aggiuntivo di una produzione senza dubbio dal forte impatto visivo. In questo senso i soggetti realizzati dall’artista si articolano attraverso uno preciso studio di quelle che sono le loro componenti interne, alimentando quindi da una parte la volontà dell’indagine portata avanti dall’interprete ed al tempo stesso una realisticità anatomica che rende le opere assolutamente vere. A catalizzare le produzioni dell’autore troviamo infine una radicata influenza splatter, il senso dell’esagerato rappresenta l’impulso di un lavoro in cui veniamo a contatto con sezioni e parti di corpi. Vediamo letteralmente aperti e ‘scoperchiati’ animali e creature di vario tipo, tagliati nella loro forma e realizzati attraverso un preciso ed intenso sviluppo cromatico. Il dettaglio si fa incalzante laddove troviamo scheletri ed ossa, articolazioni, organi interni, vasi sanguini, tutto meticolosamente raffigurato attraverso una cura manicale. I characters si muovono quindi sulla superficie di lavoro attraverso un piglio tridimensionale, troviamo ombreggiature e giochi di luce, le sezioni interne vengono esplose all’esterno, in un calderone stracolmo di sensazioni ed emozioni differenti, tra il divertito ed il sorpreso, tra il disgusto e l’interesse.
Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima pittura, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete e sui lavori la rassegna di Miami.