Nychos – New Murals For Art Basel 2013
Ad irrompere con forza all’Art Basel 2013 è Nychos che ha da poco completato due nuove facciate belle cariche del suo incredibile stile visivo, due opere differenti con le quali l’artista prosegue la personale tematica sulle dissezioni interessandosi qui a due animali.
Famoso per le sue pazze dissezioni Nychos prosegue il suo personale percorso visivo e tematico andando a proporci due nuovi ed esaltanti studi anatomici. Il grande artista sviscera su parete tutto il proprio e particolare immaginario, figlio di un forte background nel mondo dei graffiti evolutosi nel corso del tempo attraverso forti contaminazioni illustrative, prendono vita così corpi e personaggi surreali letteralmente aperti con gli organi e gli scheletri in bella mostra, ricchi di grandi e piccoli dettagli, il tutto condito da inflessioni splatter e cartoonesche che alimentano la tipicità delle produzioni e soprattutto il lato più bizzarro e dissacrante delle opere.
Nell’ultimo anno, intervallando interventi su animali ad elaborati con gli esseri umani, Nychos ha passo per passo aumentato la difficoltà dei suoi lavori impegnandosi sempre di più in una pittura tridimensionale, passando di fatto da personaggi statici e bi-dimensioni a grandi elaborazioni che poggiano i propri corpi su tutti e tre gli assi direzionali. La difficoltà data dal realizzare i corpi, così come le interiora e gli scheletri, rende le opere dell’artista una volta in più vive e dalla fortissima personalità dimostrando tutto il talento di uno degli artisti più prolifici della scena europea.
Per la rassegna di Miami Nychos si impegna con due animali differenti, nel primo l’artista realizza la sezione di un grande dinosauro, è interessante qui notare come l’interprete non adotti un vero e proprio taglio ma piuttosto si impegni nel scomporre le figura interamente da un lato, lasciando gli organi, le membra e lo scheletro al loro posto, un opera insolita che però funziona alimentata da l’utilizzo di tinte vive e della consueta propensione per il dettaglio.
Il secondo intervento vede invece l’interprete lavorare su un grande coccodrillo, la pelle viene letteralmente rialzata così come i vasi sanguigni che ne seguono il movimento, lo scheletro così come gli organi interni anche qui restano al loro posto, a stupire però è la fortissima caratterizzazione cromatica che ci restituisce una forte sensazione di profondità e soprattutto movimento.
le opere infine si fanno notare per una spiccata tridimensionalità, con le ombre a ricalcarne le forme, dopo il salto ad attendervi una bella serie di scatti con tutti i dettagli di questi di nuovi lavori, dateci un occhiata siamo certi che anche voi non mancherete di apprezzare al meglio tutta la particolare visione del grande artista austriaco.
Pics via Street Art News