fbpx
GORGO

Nunca – New Mural in Lisboa

Proseguono i progetti a carattere urbano della UnderDogs Gallery, a Lisbona arriva infatti Nunca che ha da poco terminato di dipingere questo nuovo e splendido lavoro caratterizzato dal consueto ed iconico stile visivo.

Dopo l’enorme parete realizzata a Łódź in Polonia per la Galeria Urban Forms (Covered), andiamo quindi a dare un occhiata ad un altro grande lavoro sorretto nuovamente dalle dinamiche visive e tematiche da sempre accompagnano i lavori dell’autore. Come visto più volte le produzione firmate da Nunca rappresentano una delle eccellenze legate alla scena Sud Americana, l’autore Brasiliano in questo senso raccoglie perfettamente gli stimoli comune degli artisti Sudamericani proponendo però una personale lettura incentrata su quelle che sono le differenti e sfaccettate dinamiche del proprio paese. In particolare l’artista raccoglie stimoli sia moderni che passati, andando infine e legare le sue produzioni a soggetti ed elementi che ricordano quelli tipicamente appartenenti alle culture native. In tal senso peculiarità delle produzioni firmate dall’artista è la volontà dello stesso di sviluppare immagini e visioni direttamente connesse alle problematiche sociali ed economiche ponendole a confronto con stimoli e visioni appartenenti al background storico e maggiormente tradizionale del Brasile.

Se questo rappresenta di fatto l’aspetto tipicamente tematico, le opere dell’interprete sono infine caratterizzata da un tratto assolutamente personale. I soggetti raffigurati, attraverso una personale stilistica, prendono vita per mezzo di una composizione lineiforme, con segmenti e semi retti a scandire intere sezioni attraverso sovrapposizioni e giochi di ombra. Aldilà di ciò a caratterizzare le produzioni dell’autore sono sopratutto i volti ed in particolare gli sguardi dei suoi characters. Il forte tratto che accompagna la totalità dei lavori firmati dall’interprete, serve come ideale trampolino e slancio per gli sguardi dei suoi personaggi. I tratti somatici dei visi ci restituiscono sguardi spenti, volti tesi in una sorta di equilibrio forzato tra passato e presente, tra rabbia e paura. Il risultato di questo particolare innesco visivo, è anzitutto una fortissima percezioni in chi osserva le sue opere. L’impatto è forte infatti, le opere riescono a scuotere penetrando gli aspetti più reconditi dell’animo e riuscendo in questo senso ad entrare in perfetta simbiosi emotiva con l’osservatore casuale.

Quest’ultima fatica di Nunca rappresenta l’occasione per una nuova riflessione sul proprio paese, l’artista Brasiliano sceglie infatti di dipingere un gigantesco ritratto di Pedro Álvares Cabral. Il famoso navigatore Portoghese altri non è che colui che ha ‘scoperto’ il Brasile. L’opera quindi ancora una volta lega il proprio sviluppo tematico con una nuova riflessione sul proprio paese andando a coinvolgere Lisbona ed il Portogallo terra di nascita dell’ormai famoso navigatore.

In calce al nostro testo riviviamo assieme gli attimi di realizzazione di quest’ultima fatica fino al suo bel risultato finale, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui su Gorgo per nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete e sui progetti dello spazio Portoghese.

Pics by André Santos & José Vicente

Nunca – New Mural in Lisboa

Proseguono i progetti a carattere urbano della UnderDogs Gallery, a Lisbona arriva infatti Nunca che ha da poco terminato di dipingere questo nuovo e splendido lavoro caratterizzato dal consueto ed iconico stile visivo.

Dopo l’enorme parete realizzata a Łódź in Polonia per la Galeria Urban Forms (Covered), andiamo quindi a dare un occhiata ad un altro grande lavoro sorretto nuovamente dalle dinamiche visive e tematiche da sempre accompagnano i lavori dell’autore. Come visto più volte le produzione firmate da Nunca rappresentano una delle eccellenze legate alla scena Sud Americana, l’autore Brasiliano in questo senso raccoglie perfettamente gli stimoli comune degli artisti Sudamericani proponendo però una personale lettura incentrata su quelle che sono le differenti e sfaccettate dinamiche del proprio paese. In particolare l’artista raccoglie stimoli sia moderni che passati, andando infine e legare le sue produzioni a soggetti ed elementi che ricordano quelli tipicamente appartenenti alle culture native. In tal senso peculiarità delle produzioni firmate dall’artista è la volontà dello stesso di sviluppare immagini e visioni direttamente connesse alle problematiche sociali ed economiche ponendole a confronto con stimoli e visioni appartenenti al background storico e maggiormente tradizionale del Brasile.

Se questo rappresenta di fatto l’aspetto tipicamente tematico, le opere dell’interprete sono infine caratterizzata da un tratto assolutamente personale. I soggetti raffigurati, attraverso una personale stilistica, prendono vita per mezzo di una composizione lineiforme, con segmenti e semi retti a scandire intere sezioni attraverso sovrapposizioni e giochi di ombra. Aldilà di ciò a caratterizzare le produzioni dell’autore sono sopratutto i volti ed in particolare gli sguardi dei suoi characters. Il forte tratto che accompagna la totalità dei lavori firmati dall’interprete, serve come ideale trampolino e slancio per gli sguardi dei suoi personaggi. I tratti somatici dei visi ci restituiscono sguardi spenti, volti tesi in una sorta di equilibrio forzato tra passato e presente, tra rabbia e paura. Il risultato di questo particolare innesco visivo, è anzitutto una fortissima percezioni in chi osserva le sue opere. L’impatto è forte infatti, le opere riescono a scuotere penetrando gli aspetti più reconditi dell’animo e riuscendo in questo senso ad entrare in perfetta simbiosi emotiva con l’osservatore casuale.

Quest’ultima fatica di Nunca rappresenta l’occasione per una nuova riflessione sul proprio paese, l’artista Brasiliano sceglie infatti di dipingere un gigantesco ritratto di Pedro Álvares Cabral. Il famoso navigatore Portoghese altri non è che colui che ha ‘scoperto’ il Brasile. L’opera quindi ancora una volta lega il proprio sviluppo tematico con una nuova riflessione sul proprio paese andando a coinvolgere Lisbona ed il Portogallo terra di nascita dell’ormai famoso navigatore.

In calce al nostro testo riviviamo assieme gli attimi di realizzazione di quest’ultima fatica fino al suo bel risultato finale, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui su Gorgo per nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete e sui progetti dello spazio Portoghese.

Pics by André Santos & José Vicente