fbpx
GORGO

Escif a Valencia sul diritto alla libertà di espressione

Escif ha da poco realizzato una nuova pittura a Valencia, intitolata #NO CALLAREM, l’opera è una decisa presa di posizione del grande artista Spagnolo sul diritto alla libertà di espressione.

No Callarem è una piattaforma che riunisce cittadini, gruppi e associazioni per difendere uno dei diritti fondamentali dell’essere umano: la libertà di espressione. Fondata a Marzo 2017 come risposta alle norme e agli abusi che reprimono il dissenso e che limitano la liberta di espressione in Spagna, la piattaforma ha come obbiettivo quello di dare visibilità mediatica a tutti quei casi di violazione e incarcerazione che stanno coinvolgendo diverse personalità dell’arte e della musica in Spagna.

La prima iniziativa è stata realizzata lo scorso Maggio a Badalona come atto di denuncia e protesta contro la condanna a tre anni e mezzo di carcere del rapper di Maiorca Valtonyc ed ha riunito 5000 persone e oltre 40 artisti. La seconda ha visto il sostegno al rapper Elgio (ex membro del gruppo La Insurgencia). Si tratta di tutti casi in cui le istituzioni sono intervenute per reprimere e soffocare la libertà di espressione attraverso provvedimenti di incarcerazione e censura che minano la libertà di ciascuno individuo.

Sempre piuttosto sensibile a temi di questo tipo, Escif ha voluto offrire il proprio supporto con un opera fine, velenosa e caratterizzata dal consueto senso dell’umorismo che contraddistingue tutte le produzioni. L’artista sottolinea come quando la poesia – la musica nei casi specifici- viene perseguitata e imprigionata la democrazia scopre la dittatura. Escif sottolinea come nessuna prigione può soffocare la voce del popolo e che anzi proprio l’oppressione rappresenta il miglior amplificatore possibile.

Photo Credit: The Artist

Escif a Valencia sul diritto alla libertà di espressione

Escif ha da poco realizzato una nuova pittura a Valencia, intitolata #NO CALLAREM, l’opera è una decisa presa di posizione del grande artista Spagnolo sul diritto alla libertà di espressione.

No Callarem è una piattaforma che riunisce cittadini, gruppi e associazioni per difendere uno dei diritti fondamentali dell’essere umano: la libertà di espressione. Fondata a Marzo 2017 come risposta alle norme e agli abusi che reprimono il dissenso e che limitano la liberta di espressione in Spagna, la piattaforma ha come obbiettivo quello di dare visibilità mediatica a tutti quei casi di violazione e incarcerazione che stanno coinvolgendo diverse personalità dell’arte e della musica in Spagna.

La prima iniziativa è stata realizzata lo scorso Maggio a Badalona come atto di denuncia e protesta contro la condanna a tre anni e mezzo di carcere del rapper di Maiorca Valtonyc ed ha riunito 5000 persone e oltre 40 artisti. La seconda ha visto il sostegno al rapper Elgio (ex membro del gruppo La Insurgencia). Si tratta di tutti casi in cui le istituzioni sono intervenute per reprimere e soffocare la libertà di espressione attraverso provvedimenti di incarcerazione e censura che minano la libertà di ciascuno individuo.

Sempre piuttosto sensibile a temi di questo tipo, Escif ha voluto offrire il proprio supporto con un opera fine, velenosa e caratterizzata dal consueto senso dell’umorismo che contraddistingue tutte le produzioni. L’artista sottolinea come quando la poesia – la musica nei casi specifici- viene perseguitata e imprigionata la democrazia scopre la dittatura. Escif sottolinea come nessuna prigione può soffocare la voce del popolo e che anzi proprio l’oppressione rappresenta il miglior amplificatore possibile.

Photo Credit: The Artist