Nicola Alessandrini – New Mural in Ancona

A distanza di parecchio tempo, torniamo con piacere ad approfondire il lavoro di Nicola Alessandrini con questa sua ultima pittura realizzata ad Ancona per il Festival POP UP!.

Il confronto con le produzioni di Nicola Alessandrini non è mai stato semplice. Le visioni oscure e sinistre dell’interprete Italiano sono frutto di un immaginario che ha, e che continua ad avere, nell’essere umano il suo principale protagonista. Non si tratta però di una rappresentazione pacata, l’autore impatto lo spettatore attraverso visioni crude, cupe e violente. Si tratta di una percezione pessimistica che porta con sé una riflessione sul quotidiano, sulle difficoltà di tutti i giorni, con la deriva e lo sbando etico intrapreso dell’essere umano, come principale leva tematica.

Per sviluppare questi concetti spessi ed articolati, l’interprete ragiona sull’essenzialità, trovando nell’aspetto esteriore, nella carne, nel desiderio di perfezione esteriore, il punto di contatta tra i temi cari e il personale processo pittorico. Al tempo stesso le opere dell’artista sottolineano la volontà dello stesso di dipingere in modo sensibile all’interno dei contesti in cui si trova.

Quest’ultima opera è quindi anzitutto una riflessione sul luogo di lavoro, con Ancona, bagnata dal mare, e quest’ultimo come principale protagonista. L’opera vive inoltre in particolare momento storico in cui il dibattito sulle acque, sui processi storici ed economici dello stesso, risultano particolarmente d’attualità.

L’intervento indoor, dal titolo “Raval vs tRivel”, è realizzato all’interno del Raval di Ancona e vede l’autore miscelare gli spunti personali con i temi legati al mare. Nell’immagine finale vediamo due figure, un uomo-pesce ed un pesce-uomo, dipinti come una creature non auto-concluse, confinate nei propri labirinti mentali e fisici, contaminate e contaminanti. Due figure che divengono esseri consequenziali, vittime e carnefici l’uno dell’altro e ognuno di se stesso.

Dopo il salto gli scatti del making of e del bel risultato finale, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete Italiano.

Thanks to MAC – Manifestazioni Artistiche Contemporanee for The Pics