NEO “Sinergie degli opposti” at OED Officine (Recap)
Uno sguardo a “Sinergie degli opposti”, ultima mostra firmata da NEO ed allestita negli spazi dell’OED Officine di Milano.
Il confronto con le produzioni di NEO è sempre avvenuto all’interno di una ambiente preciso, quegli edifici abbandonati che così epidermicamente si connettono con le riflessioni, le sensazioni e la visione stilistica dell’artista Italiano. Questo show quindi è anzitutto un opportunità per confrontarsi con l’immaginario dell’interprete, all’interno di un spazio più quieto, intimo e capace di meglio veicolare stimoli ed opportunità riflessive differenti.
L’identità pittorica dell’autore è caratterizzata dall’intreccio di elementi metodici e rigorosi, con istanti maggiormente legati all’istinto ed alle sensazioni del momento. Il risultato è un meltin pot dove vengono intrecciate le influenze legate al mondo dei graffiti, con elementi e figure maggiormente geometriche, passando per le corpose gettate di vernice.
Come il titolo dello show suggerisce, in questa esibizione, NEO mira ad indagare il risultato tra sinergie differenti ed opposte. Sinergia (dal greco συνέργω, “lavorare insieme”), è un azione congiunta e contemporanea di due o più agenti atta al raggiungimento di un comune risultato, diversamente non ottenibile. Proprio quest’ultimo rappresenta il principale slancio riflessivo dello show.
Approfondendo, NEO pone qui l’attenzione su quelle entità di segno opposto, sulla loro ricerca di un equilibrio, raggiungibile unicamente attraverso le divergenze. Quello che emerge è una mostra che si fa carico di sentimenti interiori ed universali, dove gli opposti lavorano insieme, si ritrovano, si attraggono, si scontrano, si uniscono e si fecondano, ritrovandosi in una nuova forma e dimensione percettiva.
NEO propone una mostra che diviene uno spazio cosciente di riflessione, stimolato da una energia dinamica, capace di accogliere e ricombinare elementi divergenti, attraverso una tensione che diviene introspettiva e che vuole stimolare un dialogo con se stessi.
Dopo il salto uno sguardo all’allestimento ed alle opere proposte dall’artista italiano. Check this out!
OED Officine
Via Voghera, 4
20144 Milano
Thanks to The Artist for The Pics