fbpx
GORGO

Nemo’s – New Mural in Primavalle, Rome

Uno sguardo a “Vite” l’ultima pittura realizzata da Nemo’s nel quartiere di Primavalle a Roma, parte dei lavori per il progetto Muracci Nostri.

Il progetto, ideato da Maurizio Mequio e curato dalla comunità Primavallina, è interamente finanziato attraverso il crowdfunding, con l’idea di proporre un progetto d’arte urbana fortemente lontano dai canoni e dalla speculazione del sistema arte. La pittura proposta risulta influenzata dagli spunti legati al luogo di lavoro, rielaborati e sviluppati da Nemo’s.

Primavalle è un quartiere periferico di Roma, costruito durante il fascismo attraverso un forte processo di gentrificazione. Negli anni trenta coloro che vivevano in Via della Conciliazione, strada nei pressi di San Pietro, sono stati spostati dal centro di Roma e costretti a vivere in periferia. Proprio per questo motivo il quartiere, di fatto isolato dal centro cittadino, ha fin da subito avuto una forte identità antifascista, diventando il centro di proteste di piazza, ospitando ad esempio collettivi e movimenti della sinistra extraparlamentare.

Partendo e riflettendo su questi temi, Nemo’s sceglie il grappolo d’uva come ideale simbolo del quartiere. L’immagine richiama la natura collettiva della zona, un entità composta da persone differenti, anime ed identità diverse che, raccolte sotto un’unica e comune idea, costituiscono una piccolo società. Ciascuno dei grappoli rappresenta un frammento del quartiere, dove ogni uva ha un volto, come a rappresentare ognuno degli abitanti di Primavalle. E ancora, il distretto viene visto dall’autore come una sorta di ‘pianta di vite’, trapiantata in un luogo, nel quale cresce aggrappandosi a qualsiasi altra cosa, fino a creare una nuova identità sociale.

Thanks to Rita Restifo for The Pics

Nemo’s – New Mural in Primavalle, Rome

Uno sguardo a “Vite” l’ultima pittura realizzata da Nemo’s nel quartiere di Primavalle a Roma, parte dei lavori per il progetto Muracci Nostri.

Il progetto, ideato da Maurizio Mequio e curato dalla comunità Primavallina, è interamente finanziato attraverso il crowdfunding, con l’idea di proporre un progetto d’arte urbana fortemente lontano dai canoni e dalla speculazione del sistema arte. La pittura proposta risulta influenzata dagli spunti legati al luogo di lavoro, rielaborati e sviluppati da Nemo’s.

Primavalle è un quartiere periferico di Roma, costruito durante il fascismo attraverso un forte processo di gentrificazione. Negli anni trenta coloro che vivevano in Via della Conciliazione, strada nei pressi di San Pietro, sono stati spostati dal centro di Roma e costretti a vivere in periferia. Proprio per questo motivo il quartiere, di fatto isolato dal centro cittadino, ha fin da subito avuto una forte identità antifascista, diventando il centro di proteste di piazza, ospitando ad esempio collettivi e movimenti della sinistra extraparlamentare.

Partendo e riflettendo su questi temi, Nemo’s sceglie il grappolo d’uva come ideale simbolo del quartiere. L’immagine richiama la natura collettiva della zona, un entità composta da persone differenti, anime ed identità diverse che, raccolte sotto un’unica e comune idea, costituiscono una piccolo società. Ciascuno dei grappoli rappresenta un frammento del quartiere, dove ogni uva ha un volto, come a rappresentare ognuno degli abitanti di Primavalle. E ancora, il distretto viene visto dall’autore come una sorta di ‘pianta di vite’, trapiantata in un luogo, nel quale cresce aggrappandosi a qualsiasi altra cosa, fino a creare una nuova identità sociale.

Thanks to Rita Restifo for The Pics