Nemco – “Cyanosis” A New Project

Nuovo progetto firmato da Nemco, il grande artista Italiano presenta dagli amici di Spectrum, “Cyanosis” progetto di stampa fotografica d’altri tempi, riassunto ideale dell’esperienza e del percorso dell’interprete in questi anni, tra formazione accademica, strada e studio.

E’ sempre piuttosto stimolante osservare e confrontarsi con produzioni e progetti che rappresentano un passo fondamentale nel percorso in un artista. Cyanosis nasce da lontano, nasce e cresce dalle esperienze dell’autore, maturate ed intrecciate con il percorso in strada, con quelli che sono stati gli studi accademici, una somma insomma, in grado di tracciare un solco profondo.

C’è sempre stato un filo parallelo tra le produzioni come writer dell’interprete e quello che è invece sono stati gli studi dello stesso artista. Due differenti realtà, da una parte i graffiti, spinta terapeutica e propellente ideale, adrenalinico e sintomo di libertà, dall’altra gli studi all’accademia di Brera, la calcografia, l’acquisizione della capacità ma sopratutto strumenti per impostare un percorso. Nell’idea di Nemco questi due percorsi correvano su due linee rette, parallele, senza incrociarsi. Il passo successivo è stata la volontà di approfondire la fotografia, medium a cui l’artista rivolge il proprio interesse, con l’idea di scendere nelle viscere, controllarlo e sfruttarlo al massimo. Attraverso un intenso studio storico, l’autore si interessa alla gomma bicromata, la stampa all’albumina, emulsionai il cemento e il legno, arrivando infine alla cianotipia.

La cianotipia è di base un processo di stampa a base di sali ferrici che da come risultato stampe di un intenso colore blu di prussia. Venne inventato ancora prima del dagherrotipo, circa durante la metà dell’ottocento. Successivamente questa tecnica di stampa fu messa da parte dai fotografi venendo al contempo fu largamente utilizzata in architettura fino agli anni cinquanta.

Il passo successivo è l’intersecarsi delle due linee rette e parallele. Nonostante gli studi, dal punto di vista lavorativo l’interprete non riesce a trovare il giusto sbocco, bloccato da una professionalità che di fatto non è più necessaria. In questi stessi anni c’è la svolta in strada, con un lavoro che mano a mano inizia a prendere forma ed ad avere le peculiarità stilistiche e visivo che così fortemente caratterizzano le produzioni dell’interprete. Il passo successivo è quindi lo spostamento in Australia. E’ qui che Nemco sceglie di unificare l’esperienza, gli studi, gli impulsi e gli stimoli della strada in un unica e grande cifra stilistica. Lo studio della luce negli anni del corso di fotografia, la calcografia, lo studio della storia dell’arte, l’amore per la stampa e l’illustrazione e i graffiti: questo è il background dell’autore.

Il progetto “Cyanosis” accomuna tutti gli elementi di spicco, il background e la stilistica di Nemco. Si tratta di un progetto fotografico, ma è presente il disegno nella forma tipica assunta dalle produzioni dell’autore, ci sono le outlines, c’è l’interesse per gli oggetti che circondano l’artista, l’osservazione di matrice fotografica, presente e passato. Parte da lontano il progetto per fermarsi allo scorso Dicembre quando, di ritorno dall’Australia, l’interprete dà forma e sostanza nel suo piccolo studio a 4 soggetti. Stampati in tiratura limitata di 15 pezzi, i disegni sono 4 close up di luoghi, elementi ed oggetti appartenenti alla quotidianità di quel periodo. Il nome è legato al legame tra il tono, la stampa e la parola stessa. Ogni singolo lavoro ha richiesto un tempo di esposizione di 50 minuti, uno sforzo disumano, compiuto di notte, un dispendio di energia e soldi, che l’autore ricorda però come uno splendido periodo.

Questa è la storia, segnatevi la data in calendario, domani 12 Giugno ci sarà la presentazione da Spectrum, i ragazzi hanno ben pensato di stampare una maglia per l’occasione, nel frattempo diamo un occhiata alle fasi di realizzazione delle stampe attraverso questo bel video realizzato da Pietro Cocco, alcune immagini delle prints e della tee acquistabili durante la presentazione. See you there!

Spectrum
Via Felice Casati 29,
20124 Milano

Thanks to The Artist for The Pics