Nelio – A Series of New Pieces in Buenos Aires, Argentina
A distanza di qualche settimana torniamo ad approfondire il lavoro di Nelio, il grande artista Francese ha da poco portato a termine una nuova serie di interventi a Buenos Aires, un ricco piatto che tra collaborazioni e combo ad effetto segna la chiusura della stagione Argentina dell’interprete.
Da diversi mesi in Sud America, Nelio ha avuto l’opportunità di far intersecare la propria e peculiare visione con quella degli artisti locali, offrendo a noi l’opportunità di conoscere realtà ancora poco affermate, ed a se stesso la possibilità di un confronto e di un dialogo con stili ed approcci differenti, quella che ne è uscita è quindi anzitutto una crescita stilistica che ha interessato il lavoro del Francese e che inevitabilmente ne influenzerà tutte le prossime produzioni. L’interprete per questo suo ultimo saluto a Buenos Aires, città dove ha speso la maggior parte del proprio tempo, l’artista presenta una nuova serie di lavori con Amor, Cisco, Corona, Gualicho, MART, Plumas, volti noti e non della scena Argentina che intersecano il proprio e personale stile con quello del Francese con risultati di primissimo livello. In questo senso è evidente la volontà da parte dello stesso di proseguire a sperimentare nuovi stili e dialettiche improntate comunque su un dialogo astratto ma che riesce costantemente a mutare la propria direzione ed il proprio alfabeto visivo, dagli approccio più duri e maggiormente schematici, a quelli caratterizzati da una forte componente viscerale ed istintiva, passando da forme più intense e taglienti ad altre maggiormente dolci ed arrotondate. Se questi differenti percorsi innescati dall’interprete durante il suo lungo soggiorno in Sud America ne hanno quindi sviluppato il percorso stilistico, quello prettamente tematico è rimasto invece immutato, Nelio prosegue la sua scelta astratta all’interno della quale ritroviamo configurazioni ed elementi differenti, giochi di percezione e dimensione, figure che si aprono e schiudono simulando effetti di profondità e tridimensionalità, il tutto coadiuvato da una continua identità cromatica che cambia, inverte le proprie tonalità all’interno degli elementi minori così come in quelli più grandi.
Questa serie di nuovi lavori ci mostra quindi tutte le differenti applicazioni e di un percorso sfaccettato e coinvolgente, mette in vetrina la capacità di dialogo dell’interprete e di come il suo stesso approccio cambi in funzione di un equilibrio con la controparte con la quale si ritrova al lavoro, da vedere e rivedere.
In attesa di scoprire nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’artista, come consuetudine il calce al nostro testo potete trovare una ricca ed ampia serie di scatti con tutti i dettagli del caso, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi infatti che non mancherete di apprezzare.
Pics by The Artist