Nelio x Roma – New Mural in Ballester, Argentina
A quanto pare il viaggio del francese Nelio in terra sudamericana non pare essersi affatto concluso, l’artista ha infatti da poco terminato una nuova facciata in compagnia dell’Argentino Roma, siglando un unione visiva insolita ed assolutamente caratteristica.
È sempre piuttosto stimolante osservare come gli artisti portino avanti discorsi, temi e sviluppi visivi differenti ricercando un costante cambiamento e miglioramento di quelli che sono i capisaldi del loro operato, Nelio soprattutto nell’ultimo anno, tra collaborazione d’eccellenza, ed interventi in solitaria, ha cercato sempre più di sviluppare ed inserire all’interno delle sue pitture elementi nuovi e sempre differenti, rimanendo comunque fedele alla particolare influenza astratta e tridimensionale che da sempre ne caratterizza l’operato. Ne sono emersi in questo modo percorsi e trame differenti, legate talvolta all’istintivo più puro, come per il lavoro con Duncan Passmore (Covered), oppure interessanti cambi completi di tratto, come per la serie in bianco e nero (Covered). In questo fitto calderone di tentativi e ricerche differenti quest’ultima lavoro sembra essere una sorta di fermo immagine delle sperimentazioni fin qui compiute. L’incontro con il sudamericano Roma, sancisce infatti una sorta di simbiotica unione delle differenti direttrici che Nelio stesso ha lasciato sviluppare in questi ultimi mesi che vanno qui ad intrecciarsi tra di loro in concomitanza del peculiare approccio visivo dell’artista Argentino, presentando e racchiudendo in sé tutte le caratteristiche di entrambi i due interpreti in un’unica pittura.
Per questo nuovo lavoro osserviamo interessati le trame astratte ed organiche che si muovono su tutto lo spazio a disposizione, Nelio e Roma alimentano un discorso visivo servendosi quasi unicamente del bianco e del nero come unici interlocutori cromatici intervallati da un serie di tinte blu e dalla particolare conformazione e colore della parete stessa. Tra elementi astratti e figure maggiormente oniriche la sensazione è quella di un lavoro che rappresenta una sorta di viaggio, l’imbarcazione sull’estremità destra pare quasi addentrarsi in questa sorta di mare in tempesta in quella che potrebbe essere una sorta di lettura metafisica dei nostri pensieri e degli aspetti più emozionali dell’animo umano, divisi tra equilibrio, ordine e razionalità, nelle figure di Nelio, istinto, emotività e sentimento nelle forme di Roma. Emerge così una pittura equilibrata atta a rappresentare una sorta di movimento perenne, tra configurazioni minuscole, cerchi, rettangoli tridimensionali e forme diseguali spezzate e vorticose, uno spettacolo per gli occhi che vi diamo la possibilità di apprezzare al meglio attraverso una bella serie di scatti con tutti i dettagli dell’intervento, dateci un occhiata, non ne rimarrete affatto delusi.
Pics by The Artist