Nelio – New Mural in New Zealand
Continua il bel periodo di sperimentazioni per Nelio, il grande artista Francese si trova infatti in Nuova Zelanda dove, ha da poco terminato di realizzare questa nuova ed intensa pittura andando a sviluppare una nuova ed intensa direzione stilistica.
Uno degli aspetti che da sempre contraddistingue il lavoro di Nelio, sta tutto nella volontà dell’interprete di lanciarsi e lasciarsi contaminare all’interno del suoi viaggi, in intense collaborazioni capaci di commutare l’aspetto e la forma delle sue iconiche pitture. In questo senso è importante sottolineare come lo stesso artista vada quindi a sperimentare soluzioni differenti, sia in un contesto collaborativo, sia in modo del tutto personale. In entrambi i casi inevitabilmente tutto ciò va ad influire sull’aspetto e sull’assetto delle sue produzioni. Questa particolare scelta, ci offre da una parte l’opportunità di entrare a contatto con realtà remote e poche conosciute, dall’altra di osservare come lo stesso autore, attraverso questo piglio, vada a far evolvere la propria ricerca verso nuovi ed inaspettati lidi stilistici.
Il lavoro di Nelio, come ribadito più volte, è legato ad una personale astrazione della forma. La sintesi visiva portata avanti dall’artista, si avvale di elementi definiti e regolari che vanno ad intrecciarsi con forme più delicate e morbide. Il risultato sono intensi spaccati dove ciascuno degli elementi proposti, tutti caratterizzati da una comune scelta cromatica e da intense variazioni tonali, vanno a comporre un puzzle sfaccettato ed arricchito da effetti di profondità e tridimensionalità. Esplorando differenti direzioni, dai lavori di tratteggio in bianco e nero, a quelli scanditi dall’esigenza di sviluppare un moto pittorico più viscerale e meno ‘costruito’, emerge la volontà dell’artista di interfacciarsi con lo spazio in funzione delle personale emotività del momento, capaci in questo senso, di cadenzare la forma e l’aspetto finali delle sue produzioni.
Quest’ultima fatica, che anticipa i lavori realizzati per l’esibizione collettiva in compagnia di Duncan Passmore, Ed Bats e Jon Drypnz,di cui vi daremo seguito nei prossimi giorni, mette l’accento sul valore sperimentale del lavoro del Francese. Nelio sceglie una pittura altamente viscerale, cadenzata da una gestualità rimarcata ma soprattutto dall’idea di coprire letteralmente il percorso delle forme proposte che appaiono quindi interrotte o parzialmente cancellate, come se fossero state coperte. Il risultato finale sono quindi una serie di elementi e figure, altamente irregolari che letteralmente emergono dallo spazio. L’interprete ci offre un chiave di lettura soggettiva, sceglie qui un moto tonale (quasi) acido, per una nuova direzioni stilistica che abbiamo particolarmente apprezzato e di cui speriamo di vedere presto nuovi spunti.
In attesa di scoprire nuovi aggiornamenti e le prossime tappe del lavoro dell’interprete, vi lasciamo ad una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare.
Pics by The Artist