fbpx
GORGO

Nelio – “Fragile Equilibrium” Show (Recap)

Uno degli aspetti sintomatici del legame che intercorre tra graffiti e muralismo, è la volontà degli artisti di collaborare tra loro attraverso uno spirito di condivisione. Si assiste quindi ad una apertura verso dinamiche pittoriche in cui, il lavoro combinato, spinge verso nuove ed interessanti novità estetiche dettate proprio dall’esigenza di intrecciare il proprio stile con quello di altri. Il lavoro in combo rappresenta quindi terreno fertile, nonché spesso, se riuscito, motivo di sorpresa nel suo stesso risultato finale.

Uno degli artisti che più di tutti è stato in grado di sperimentare e lasciarsi contaminare dai processi, dalle ricerche e dalle estetiche pittoriche di ‘altri’, è senza dubbio Nelio.

Negli anni e nei mesi passati Nelio ha continuato a lavorare in strada. Un lavoro instancabile ma soprattutto profondamente scosso dai continui e lunghi spostamenti che l’artista ha scelto di compiere. In particolare sono due le tappe fondamentali nella crescita dell’autore Francese, il lungo soggiorno nell’America Latina e quello più recente in Australia e Nuova Zelanda.

In entrambi i casi l’interprete ha scelto di venire a contatto con la scena locale, lanciandosi in continue, e riuscitissime aggiungiamo noi, collaborazioni con artisti aventi background e soluzioni estetiche certamente differenti dalle proprie. Il risultato di questa insistente mescolanza di stile, ha prodotti continui cambiamenti, aggiunte e sottrazioni in quello che è l’approccio estetico del Francese. Al tempo stesso, intelligenza dell’artista è stata quella di mantenere viva una propria identità, sperimentando quindi, ma attraverso i capi saldi del proprio credo artistico.

Nelle produzioni di Nelio la forma geometrica e l’applicazione del colore, continuano ad essere figura rilevanti e centrali della sua ricerca. A cambiare non è quindi il core tematico, quanto piuttosto l’interpretazione dello stesso in funzione di stimoli emotivi differenti, come ad esempio nel caso delle opere in collaborazione con Duncan Passmore (Covered).

L’esercizio di stile adottato dall’interprete, la volontà di non soffermarsi ad una unica estetica, quanto piuttosto continuare ad ampliare, trasformare e cambiare il proprio slancio pittorico, hanno quindi rappresentato un bagaglio tecnico ed umano notevole sul quale l’artista ha seminato e raccoglierà il risultato nell’immediato futuro. “Fragile Equilibrium” è il primo di questi.

Lo show, aperto lo scorso 21 Novembre all’interno degli spazi della Speerstra Gallery di Bursins in Svizzera, è la prima maturità artistica dell’autore. È il risultato dei processi estetici acquisiti, delle contaminazioni con altri artisti, ma soprattutto delinea una nuova identità nelle produzioni dell’artista, ora meno sfilacciate, più compatte e complesse interiormente.

Lo show è una riflessione su uno stato percettivo di rottura tangibile. In particolare Nelio applica le differenti componenti cromatiche per generare un nuova e personale astrazione poetica.

Attraverso il corposo allestimento, l’autore Francese si interroga sull’equilibrio esistenziale che accompagna la crescita di ciascuno di noi. Giocando quindi sulle contrapposizioni: Infanzia ed età adulta, ordine e caos, realtà e fantasia.

Questi concetti vengono espressi in ciascuna delle serie presentate dall’artista. La serie “Broken sculptures” ben rappresenta il particolare momento dell’autore, ora più mai proiettato verso una nuova definizione del proprio operato. Al tempo stesso in “Abstract Alphabet” notiamo un collegamento simbolico con i graffiti, primo amore e background dell’autore.

La serie “sculture spezzate”, infatti, mostra lo stato in cui si trova attualmente Nelio: all’alba di un nuovo tempo di progressione che transita attraverso una lenta distruzione del l’essenza del suo lavoro e le sue definizioni. Altre opere rivelano un passaggio verso un nuovo stato d’animo, e ci portano ad osservare una sorta di caos organizzato. La serie “Abstract Alphabet” conserva un collegamento simbolico con i graffiti Nelio ha prodotto nei suoi giorni precedenti, ma con l’intento di stabilire un linguaggio più universale.

L’esibizione rimarrà aperta fino al prossimo 19 Dicembre.

Speerstra Gallery
1 chemin des cerisiers, 1183,
Bursins, Switzerland

Pics by The Artist

Nelio – “Fragile Equilibrium” Show (Recap)

Uno degli aspetti sintomatici del legame che intercorre tra graffiti e muralismo, è la volontà degli artisti di collaborare tra loro attraverso uno spirito di condivisione. Si assiste quindi ad una apertura verso dinamiche pittoriche in cui, il lavoro combinato, spinge verso nuove ed interessanti novità estetiche dettate proprio dall’esigenza di intrecciare il proprio stile con quello di altri. Il lavoro in combo rappresenta quindi terreno fertile, nonché spesso, se riuscito, motivo di sorpresa nel suo stesso risultato finale.

Uno degli artisti che più di tutti è stato in grado di sperimentare e lasciarsi contaminare dai processi, dalle ricerche e dalle estetiche pittoriche di ‘altri’, è senza dubbio Nelio.

Negli anni e nei mesi passati Nelio ha continuato a lavorare in strada. Un lavoro instancabile ma soprattutto profondamente scosso dai continui e lunghi spostamenti che l’artista ha scelto di compiere. In particolare sono due le tappe fondamentali nella crescita dell’autore Francese, il lungo soggiorno nell’America Latina e quello più recente in Australia e Nuova Zelanda.

In entrambi i casi l’interprete ha scelto di venire a contatto con la scena locale, lanciandosi in continue, e riuscitissime aggiungiamo noi, collaborazioni con artisti aventi background e soluzioni estetiche certamente differenti dalle proprie. Il risultato di questa insistente mescolanza di stile, ha prodotti continui cambiamenti, aggiunte e sottrazioni in quello che è l’approccio estetico del Francese. Al tempo stesso, intelligenza dell’artista è stata quella di mantenere viva una propria identità, sperimentando quindi, ma attraverso i capi saldi del proprio credo artistico.

Nelle produzioni di Nelio la forma geometrica e l’applicazione del colore, continuano ad essere figura rilevanti e centrali della sua ricerca. A cambiare non è quindi il core tematico, quanto piuttosto l’interpretazione dello stesso in funzione di stimoli emotivi differenti, come ad esempio nel caso delle opere in collaborazione con Duncan Passmore (Covered).

L’esercizio di stile adottato dall’interprete, la volontà di non soffermarsi ad una unica estetica, quanto piuttosto continuare ad ampliare, trasformare e cambiare il proprio slancio pittorico, hanno quindi rappresentato un bagaglio tecnico ed umano notevole sul quale l’artista ha seminato e raccoglierà il risultato nell’immediato futuro. “Fragile Equilibrium” è il primo di questi.

Lo show, aperto lo scorso 21 Novembre all’interno degli spazi della Speerstra Gallery di Bursins in Svizzera, è la prima maturità artistica dell’autore. È il risultato dei processi estetici acquisiti, delle contaminazioni con altri artisti, ma soprattutto delinea una nuova identità nelle produzioni dell’artista, ora meno sfilacciate, più compatte e complesse interiormente.

Lo show è una riflessione su uno stato percettivo di rottura tangibile. In particolare Nelio applica le differenti componenti cromatiche per generare un nuova e personale astrazione poetica.

Attraverso il corposo allestimento, l’autore Francese si interroga sull’equilibrio esistenziale che accompagna la crescita di ciascuno di noi. Giocando quindi sulle contrapposizioni: Infanzia ed età adulta, ordine e caos, realtà e fantasia.

Questi concetti vengono espressi in ciascuna delle serie presentate dall’artista. La serie “Broken sculptures” ben rappresenta il particolare momento dell’autore, ora più mai proiettato verso una nuova definizione del proprio operato. Al tempo stesso in “Abstract Alphabet” notiamo un collegamento simbolico con i graffiti, primo amore e background dell’autore.

La serie “sculture spezzate”, infatti, mostra lo stato in cui si trova attualmente Nelio: all’alba di un nuovo tempo di progressione che transita attraverso una lenta distruzione del l’essenza del suo lavoro e le sue definizioni. Altre opere rivelano un passaggio verso un nuovo stato d’animo, e ci portano ad osservare una sorta di caos organizzato. La serie “Abstract Alphabet” conserva un collegamento simbolico con i graffiti Nelio ha prodotto nei suoi giorni precedenti, ma con l’intento di stabilire un linguaggio più universale.

L’esibizione rimarrà aperta fino al prossimo 19 Dicembre.

Speerstra Gallery
1 chemin des cerisiers, 1183,
Bursins, Switzerland

Pics by The Artist