fbpx
GORGO

Nelio x Drypnz – New Mural in Wellington

Ci spostiamo a Wellington in Nuova Zelanda, si trova infatti qui Nelio, l’artista nei giorni scorsi è tornato a lavorare in strada stringendo una nuova collaborazione con Drypnz, segnata da interessanti ed inedite dinamiche pittoriche.

Quando ci ritroviamo ad osservare le produzioni del talento Francese, uno degli aspetti senza dubbio più interessanti, è la capacità dello stesso di sviluppare un dialogo serrato con gli artisti che incontra durante i suoi spostamenti. Con questi l’artista realizzare significative opere dove spesso, raccogliendo l’eredità stilistica e tematica degli altri interpreti, va a commutare il proprio immaginario in funzione di nuove e significative variazioni. L’abbiamo già visto durante l’intenso tour dello scorso anno in Argentina, Nelio in queste particolari pittura approfondisce aspetti differenti del proprio immaginario. Rimane invariato nelle tematiche e negli stimoli offerti, ma viene commutato dal punto di vista pittorico e stilistico offrendo costantemente nuove ed interessanti sperimentazioni.

Proprio il valore sperimentale segna quest’ultima esperienza del Francese che incontra la particolare pittura di Drypnz, realizzando un opera, dal punto di vista pittorico, densa e profonda come mai prima d’ora.

Aspetto caratteristico delle produzioni di Nelio è senza dubbio la rimarcata esigenza di esprimere forme ed elementi visivi, attraverso una persona elaborazione astratta. A cadenzare le figure tracciate dall’interprete abbiamo sempre trovato una precisa scala cromatica, e soprattutto insistenti giochi percettivi e tridimensionali in grado di stimolare ed incuriosire l’osservatore. Dal canto suo invece Drypnz porta avanti una pittura più viscerale, sia negli stimoli prettamente stilistici quanto in quelli cromatici, decisamente più sfaccettati e profondi, rispetto alla contro parte piatta e satura. Attraverso quindi una pittura catartica, l’interprete tratteggia forme ed oggetti organici, traccia la silhouette di un corpo umano appena accennato, inserendo lo stesso all’interno di un paesaggio appannato e metafisico.

L’unione di queste due differenti direzioni e ricerche stilistiche, dà vita ad una pittura congiunta altamente catartica. Nelio e Drypnz scandiscono lo spazio attraverso un immagine fortemente emotiva, la pittura diviene infatti densa e ricca di sfumature e dettagli, corpi gravitano ed emergono dallo spazio, così come giochi di luce ed ombra che concludono il lavoro. Al tempo stesso i due autori pongono a confronto i rispettivi immaginari, al centro vediamo una grande forma monolitica ed il corpo di essere umano. Queste due figure ci danno l’impressione di un tracciato emotivo in cui gli artisti hanno voluto raffigurare una personale rielaborazione del rapporto tra materia ed uomo. Intenso.

In attesa di scoprire il risultato degli spostamenti dell’artista, vi lasciamo ad una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi ed interessanti aggiornamenti sul lavoro dei due interpreti.

Pics by The Artists

Nelio x Drypnz – New Mural in Wellington

Ci spostiamo a Wellington in Nuova Zelanda, si trova infatti qui Nelio, l’artista nei giorni scorsi è tornato a lavorare in strada stringendo una nuova collaborazione con Drypnz, segnata da interessanti ed inedite dinamiche pittoriche.

Quando ci ritroviamo ad osservare le produzioni del talento Francese, uno degli aspetti senza dubbio più interessanti, è la capacità dello stesso di sviluppare un dialogo serrato con gli artisti che incontra durante i suoi spostamenti. Con questi l’artista realizzare significative opere dove spesso, raccogliendo l’eredità stilistica e tematica degli altri interpreti, va a commutare il proprio immaginario in funzione di nuove e significative variazioni. L’abbiamo già visto durante l’intenso tour dello scorso anno in Argentina, Nelio in queste particolari pittura approfondisce aspetti differenti del proprio immaginario. Rimane invariato nelle tematiche e negli stimoli offerti, ma viene commutato dal punto di vista pittorico e stilistico offrendo costantemente nuove ed interessanti sperimentazioni.

Proprio il valore sperimentale segna quest’ultima esperienza del Francese che incontra la particolare pittura di Drypnz, realizzando un opera, dal punto di vista pittorico, densa e profonda come mai prima d’ora.

Aspetto caratteristico delle produzioni di Nelio è senza dubbio la rimarcata esigenza di esprimere forme ed elementi visivi, attraverso una persona elaborazione astratta. A cadenzare le figure tracciate dall’interprete abbiamo sempre trovato una precisa scala cromatica, e soprattutto insistenti giochi percettivi e tridimensionali in grado di stimolare ed incuriosire l’osservatore. Dal canto suo invece Drypnz porta avanti una pittura più viscerale, sia negli stimoli prettamente stilistici quanto in quelli cromatici, decisamente più sfaccettati e profondi, rispetto alla contro parte piatta e satura. Attraverso quindi una pittura catartica, l’interprete tratteggia forme ed oggetti organici, traccia la silhouette di un corpo umano appena accennato, inserendo lo stesso all’interno di un paesaggio appannato e metafisico.

L’unione di queste due differenti direzioni e ricerche stilistiche, dà vita ad una pittura congiunta altamente catartica. Nelio e Drypnz scandiscono lo spazio attraverso un immagine fortemente emotiva, la pittura diviene infatti densa e ricca di sfumature e dettagli, corpi gravitano ed emergono dallo spazio, così come giochi di luce ed ombra che concludono il lavoro. Al tempo stesso i due autori pongono a confronto i rispettivi immaginari, al centro vediamo una grande forma monolitica ed il corpo di essere umano. Queste due figure ci danno l’impressione di un tracciato emotivo in cui gli artisti hanno voluto raffigurare una personale rielaborazione del rapporto tra materia ed uomo. Intenso.

In attesa di scoprire il risultato degli spostamenti dell’artista, vi lasciamo ad una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi ed interessanti aggiornamenti sul lavoro dei due interpreti.

Pics by The Artists