fbpx
GORGO

Nelio, Alberonero, Tybet, Xuan Alyfe in Lodi

Ci spostiamo a Lodi, qui durante i giorni del RINGHIERA Street Art Festival, Alberonero, Nelio, Tybet e Xuan Alyfe si sono ritrovati al lavorare assieme realizzato una serie di peculiari e caratteristici interventi.

Siamo sempre piuttosto interessati nell’osservare come percorsi differenti riescano ad intersecare il proprio cammino all’interno di visioni nuove e caratteristici che mantengono si parte dell’attrattiva di ciascuna delle ricerche messe in campo, ma che proprio per la loro unione danno vita a visioni e risultato finali unici e capaci di scuotere i nostri sensi. E’ proprio il caso di quest’ultima serie di lavori realizzati da Nelio, Tybet, Alberonero e Xuan Alyfe, una corposa presenza capace di veicolare sensazioni e stati d’animo differenti, un instillare elementi familiari ma che prendono qui un aspetto differente in funzione del dialogo tra gli artisti.

Caratterizzati da una personale e peculiare attrattiva verso l’astratto, ciascuno degli autori di questa bella serie di interventi va ad instillare il proprio e personale percorso, la propria ricerca, instaurando un rapporto diretto con le differenti declinazioni del lavoro di ciascuno degli altri artisti. Denominatore comune delle opere realizzate e sicuramente un attrattiva dal fortissimo impatto criptico capace di muovere all’interno delle immagini differenti elementi tutti riconducibili alle particolarità degli approcci messi in campo. L’idea è quella di sviluppare lavori capaci di assecondare il personale flusso emotivo e di porsi in diretto dialogo con gli stimoli dell’operato altrui.

Nelio, Alberonero, Tybet e Xuan Alyfe vanno a quindi a dare vita a trame differenti, in alcuni casi complesse ed articolate, in altri maggiormente pulite, dove il tratto intenso, dove le costruzioni geometriche, le texture ed i piccoli elementi figurativi, vanno a miscelarsi tra loro generando visioni, dialogando con le particolarità della superficie dei lavoro, dal colore, alle peculiarità architettoniche, immettendo una serie di elementi che dialogano tra loro.

Il risultato finale è una serie ricchissima di spunti e di stimoli capaci di instillare in noi sensazioni divergenti, di dialogare con lo spazio circostante. Visioni che attraggono e seducono, che mobilitano sentimenti nuovi e che ci hanno particolarmente interessato.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una ricca serie di scatti con tutti i dettagli di questa bella combinazione innescata dagli artisti, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare.

Nelio, Alberonero, Tybet, Xuan Alyfe in Lodi

Ci spostiamo a Lodi, qui durante i giorni del RINGHIERA Street Art Festival, Alberonero, Nelio, Tybet e Xuan Alyfe si sono ritrovati al lavorare assieme realizzato una serie di peculiari e caratteristici interventi.

Siamo sempre piuttosto interessati nell’osservare come percorsi differenti riescano ad intersecare il proprio cammino all’interno di visioni nuove e caratteristici che mantengono si parte dell’attrattiva di ciascuna delle ricerche messe in campo, ma che proprio per la loro unione danno vita a visioni e risultato finali unici e capaci di scuotere i nostri sensi. E’ proprio il caso di quest’ultima serie di lavori realizzati da Nelio, Tybet, Alberonero e Xuan Alyfe, una corposa presenza capace di veicolare sensazioni e stati d’animo differenti, un instillare elementi familiari ma che prendono qui un aspetto differente in funzione del dialogo tra gli artisti.

Caratterizzati da una personale e peculiare attrattiva verso l’astratto, ciascuno degli autori di questa bella serie di interventi va ad instillare il proprio e personale percorso, la propria ricerca, instaurando un rapporto diretto con le differenti declinazioni del lavoro di ciascuno degli altri artisti. Denominatore comune delle opere realizzate e sicuramente un attrattiva dal fortissimo impatto criptico capace di muovere all’interno delle immagini differenti elementi tutti riconducibili alle particolarità degli approcci messi in campo. L’idea è quella di sviluppare lavori capaci di assecondare il personale flusso emotivo e di porsi in diretto dialogo con gli stimoli dell’operato altrui.

Nelio, Alberonero, Tybet e Xuan Alyfe vanno a quindi a dare vita a trame differenti, in alcuni casi complesse ed articolate, in altri maggiormente pulite, dove il tratto intenso, dove le costruzioni geometriche, le texture ed i piccoli elementi figurativi, vanno a miscelarsi tra loro generando visioni, dialogando con le particolarità della superficie dei lavoro, dal colore, alle peculiarità architettoniche, immettendo una serie di elementi che dialogano tra loro.

Il risultato finale è una serie ricchissima di spunti e di stimoli capaci di instillare in noi sensazioni divergenti, di dialogare con lo spazio circostante. Visioni che attraggono e seducono, che mobilitano sentimenti nuovi e che ci hanno particolarmente interessato.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una ricca serie di scatti con tutti i dettagli di questa bella combinazione innescata dagli artisti, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare.