fbpx
GORGO

Nano4814 – New Mural on Business Tower Hotel in Lima, Perú

Con piacere andiamo a dare un occhiata all’ultima imponente magia realizzata dall’artista Spagnolo Nano4814 sulla lunghissima facciata del BTH Business Tower Hotel come ospite della Morbo Galería di Lima che continua a segnare i suoi progetti sui grandi spazi della metropoli peruviana.

Il poliedrico Nano4814 fa parte del collettivo NOV9, l’interprete Spagnolo si muove attraverso differenti medium portando in dono un particolare approccio visivo e tematico, nell’idea dell’artista è forte infatti la volontà di tracciare una linea diretta tra i suoi interventi e chi osserva, scavando tra le viscere delle sensazioni e del vivere dell’uomo moderno, raccontandone le ossessioni e le divergenze, tracciando un quadro esistenziale che risulta però celato da un fitto velo di colore e da una estetica intrinsecamente legata allo stesso che di fatto rende gli interventi e le sue opere più criptiche e profonde. L’impressione è quella di trovarsi di fronte ad interventi e lavori dalle differenti chiavi di lettura che si annodano in una riflessione personale e ricchissima di spunti visivi. La trama cromatica va infatti ad evidenziare di fatto la forma e gli elementi tipici del tratto di Nano4814, che paga le influenze illustrative e prettamente grafiche, delle quali si serve per aumentare la qualità ed il livello di dettaglio dei suoi interventi, addentrandoci negli elaborati veniamo accolti dalla profondità delle riflessioni trascendentali dell’artista che si interroga sul ruolo dell’arte e sulla figura dell’artista all’interno della città e della società moderna, in un immaginario che vede l’uomo pressato da una esistenza scomoda e non ben definita nell’ambito moderno e che vede l’artista stesso impegnarsi una raffigurazione umana personale, ambigua e decisamente multi sfaccettata con personaggi bizzarri e surreali a fare capolino all’interno degli spazi a disposizione.

Quest’ultimo incredibile intervento firmato da Nano4814 continua la serie di progetti pubblici della Morbo Galería, tra cui ricorderete la sensazionale opere di Hense dell’anno scorso, che continua ad affidare agli artisti le parete di grandi edifici all’interno del tessuto urbano di Lima creando dei veri e propri stacchi cromatici. Lo Spagnolo investe lo spazio realizzando una splendida pittura che vede raffigurato un gigantesco business man con alle spalle una serie di piloni che richiamano il paesaggio di un cantiere edile. L’impressione osservando l’opera è quella di una figura che continua ad andare avanti tenendo però lo sguardo di spalle e puntato verso il basso quasi a non voler vedere il futuro, i cantieri simboleggiano l’avanzare del tempo e con esso il costante mutare della città e della società con essa.

Per darvi modo di apprezzare tutto lo stile ed il grande impatto di quest’ultimo intervento firmato dall’interprete, vi abbiamo preparato una ricca galleria di due pagine con le immagini che ripercorrono gli istanti durante il making of fino all’eccellente risultato finale, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi che non ve ne pentirete affatto.

Pics by Michael Mullady

Nano4814 – New Mural on Business Tower Hotel in Lima, Perú

Con piacere andiamo a dare un occhiata all’ultima imponente magia realizzata dall’artista Spagnolo Nano4814 sulla lunghissima facciata del BTH Business Tower Hotel come ospite della Morbo Galería di Lima che continua a segnare i suoi progetti sui grandi spazi della metropoli peruviana.

Il poliedrico Nano4814 fa parte del collettivo NOV9, l’interprete Spagnolo si muove attraverso differenti medium portando in dono un particolare approccio visivo e tematico, nell’idea dell’artista è forte infatti la volontà di tracciare una linea diretta tra i suoi interventi e chi osserva, scavando tra le viscere delle sensazioni e del vivere dell’uomo moderno, raccontandone le ossessioni e le divergenze, tracciando un quadro esistenziale che risulta però celato da un fitto velo di colore e da una estetica intrinsecamente legata allo stesso che di fatto rende gli interventi e le sue opere più criptiche e profonde. L’impressione è quella di trovarsi di fronte ad interventi e lavori dalle differenti chiavi di lettura che si annodano in una riflessione personale e ricchissima di spunti visivi. La trama cromatica va infatti ad evidenziare di fatto la forma e gli elementi tipici del tratto di Nano4814, che paga le influenze illustrative e prettamente grafiche, delle quali si serve per aumentare la qualità ed il livello di dettaglio dei suoi interventi, addentrandoci negli elaborati veniamo accolti dalla profondità delle riflessioni trascendentali dell’artista che si interroga sul ruolo dell’arte e sulla figura dell’artista all’interno della città e della società moderna, in un immaginario che vede l’uomo pressato da una esistenza scomoda e non ben definita nell’ambito moderno e che vede l’artista stesso impegnarsi una raffigurazione umana personale, ambigua e decisamente multi sfaccettata con personaggi bizzarri e surreali a fare capolino all’interno degli spazi a disposizione.

Quest’ultimo incredibile intervento firmato da Nano4814 continua la serie di progetti pubblici della Morbo Galería, tra cui ricorderete la sensazionale opere di Hense dell’anno scorso, che continua ad affidare agli artisti le parete di grandi edifici all’interno del tessuto urbano di Lima creando dei veri e propri stacchi cromatici. Lo Spagnolo investe lo spazio realizzando una splendida pittura che vede raffigurato un gigantesco business man con alle spalle una serie di piloni che richiamano il paesaggio di un cantiere edile. L’impressione osservando l’opera è quella di una figura che continua ad andare avanti tenendo però lo sguardo di spalle e puntato verso il basso quasi a non voler vedere il futuro, i cantieri simboleggiano l’avanzare del tempo e con esso il costante mutare della città e della società con essa.

Per darvi modo di apprezzare tutto lo stile ed il grande impatto di quest’ultimo intervento firmato dall’interprete, vi abbiamo preparato una ricca galleria di due pagine con le immagini che ripercorrono gli istanti durante il making of fino all’eccellente risultato finale, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi che non ve ne pentirete affatto.

Pics by Michael Mullady