Museruola Edizioni – “PdCT” by Cristina Portolano
A distanza di qualche mese torna uno dei progetti editoriali che maggiormente ci hanno coinvolto, Museruola Edizioni esce con una nuova Fanzine questa volta realizzata in collaborazione con la bravissima artista ed illustratrice Cristina Portolano.
Per i lettori di vecchia data il nome di Museruola Edizioni suonerà piuttosto familiare, per chi invece si avvicina per la prima volta a questa bella realtà tutta italiana e soprattutto completamente D.I.Y. andiamo a snocciolare qualche informazione in più. Museruola Edizioni nasce come piccolo progetto di micro editoria DIY indipendente, tutte le pubblicazioni escono in unico e ben rodato formato e sono tutte rigorosamente stampate in edizioni limitatissime, tutte timbrate e numerate. L’idea alla base del progetto è quella di offrire agli artisti l’opportunità di interfacciarsi con un unico grande foglio in formato A3 che viene in questo modo stampato e fotocopiato in ogni sua parte per essere poi richiuso e ripiegato all’interno della ‘museruola’ appunta.
È chiaro quindi come l’arma vincente di questa particolare serie sia senza dubbio l’immediatezza della fruibilità nonché la scelta di lavorare esclusivamente con realtà che portano avanti un proprio personale e peculiare tratto visivo, spaziano quindi verso stili ed applicazioni visive differenti ed impostando in questo modo un lavoro variegato e dal grande impatto finale che non ha mai mancato di incuriosirci ed al contempo farci conoscere interessanti realtà italiane.
Divisa tra illustrazione, fumetto ed arte urbana, il personale approccio di Cristina Portolano è di quelli intensi e figli di un tratto che non si sottrae nell’essere tagliente ed in certi casi feroce. Per Museruola l’interprete presenta “PdCT”, interamente realizzata in bianco e nero, come impone la tradizione editoriale della collana, la fanzine si presenta come una piccola e breve storia caratterizzata da una parte dal personale impianto visivo dell’artista, dall’altra da una strisciante aura sinistra che accompagna ciascuna delle tavole.
Come sempre vi lasciamo ad alcune immagini di quest’ultima edizione che come per tutte le precedenti potete acquistare direttamente dal blog dell’editore qui, dateci un occhiata, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare progetto ed uscita.