Mr Thoms – “Fashion Trap” New Mural in Favara
A distanza di tempo torniamo ad approfondire il lavoro di Mr Thoms, l’artista italiano ha infatti da poco terminato un nuovo intervento su questa porzione di parete a Favara in Provincia di Agrigento, Sicilia, un lavoro che inaugura il personale nuovo anno e con il quale l’artista prosegue sulla linea tracciata nei suoi precedenti interventi.
Attraverso uno stile fortemente legato al mondo dell’illustrazione Mr Thoms porta avanti il proprio lavoro in strada, nei suoi pezzi attraverso una figura od un personaggio centrale ritroviamo tematiche ed argomentazioni diverse ed importanti, l’artista romano offre degli interessanti spaccati della vita moderna tra problemi e le vicissitudini della gente, concentrandosi anche sugli istanti più spensierati, lo fà con uno stile caratteristico divertendosi e facendoci divertire non mancando però di impegnarsi, attraverso il personale filtro tematico, nella realizzazione di interventi più impegnati e mirati ad una riflessione personale da parte di chi ha l’occasione di imbattercisi.
Questo nuovo lavoro segna un interessante scelte stilistica da parte dell’interprete, dal titolo “Fashion Trap” l’opera prendendo proprio spunto dal titolo, mostra uno dei canonici personaggi dell’artista letteralmente inglobato dalla parete, l’effetto tridimensionale, con gli arti che fuoriescono dallo spazio, la particolarità del tratto e delle tinte utilizzate vengono sviluppati per comporre un profonda critica sociale. Il bersaglio del lavoro non può che essere la società moderna ed in particolare il consumismo, la trappola dei grandi marchi che avviluppano e trascinano verso il fondo la gente comune in un sorta di morsa dalla quale è sempre più difficile ribellarsi e sciogliersi.
Un risultato finale che mette in mostra tutti i tratti distintivi del lavoro di Mr Thoms con l’aggiunta dell’interessante effetto ottico che abbiamo particolarmente apprezzato, in attesa di scoprire nuovi aggiornamenti qui sul Gorgo, scrollate giù, dopo il salto una serie di immagini che documentano le fasi di realizzazione di quest’ultima opera, dateci un occhiata insieme agli scatti del bel risultato finale, è tutto vostro dopo il salto, enjoy it.
Pics via Street Art News