fbpx
GORGO

MP5 – New Mural in Rome

Il nuovo lavoro di MP5 prende vita a Roma all’interno degli spazi delle Cagne Sciolte, un opera liberamente ispirata al mito di Ecate.

A distanza di qualche mese dall’apertura di “Of Changes” (Leggi l’editoriale) torniamo a confrontarci con l’impatto tematico delle produzione dell’autrice Italiana.

Come abbiamo avuto spesso modo di sottolineare, proprio il setting tematico delle produzioni dell’artista, risulta fortemente influenzato dall’underground e dalla controcultura. I movimento femministi e queer, così come gli studi di tipo accademico, ne hanno formato l’esperienza pittorica, rivelandone tutta l’intensità dei temi e degli argomenti trattati. L’approccio estetico rivendica la sua radicata influenza nel fumetto e nell’illustrazione, con immagini in essenziali e pulite dove, il bianco ed il nero, unici coloro utilizzati, focalizzano l’attenzione sui corpi dei soggetti realizzati.

MP5 riflette sul quotidiano portando in dote una pittura capace di concentrare la propria attenzione su tutto quel ventaglio eterogeneo di aspetti emotivi e riflessivi che accompagnano l’esistenza dell’essere umano.

Dal titolo “Il Sabba delle Cagne”, quest’ultimo lavoro vede l’interprete raccogliere appieno dal proprio operato per rielaborare un mito classico, con l’idea di una nuova riflessione particolarmente legata sia all’ambiente di lavoro. Le Cagne sciolte sono infatti un collettivo trans femminista queer che da circa tre anni ha occupato un ex night club chiuso da anni per lo sfruttamento della prostituzione. All’interno di questo luogo, vengono portate avanti diverse attività tra cui uno sportello anti violenza, corsi di pole dance e di lingue. Cagne sciolte è anche un modo di dire, utilizzato per indicare i cani di sesso femminile liberi e senza guinzaglio. Cagna è anche un termine dispregiativo, un insulto, utilizzato per indicare una puttana. Partendo da ciò, il collettivo ha scelto di riappropriarsi di questa parola, come personale forma di rivendicazione. Esattamente come accade con ‘frocio’ o ‘negro’, anche questo termine viene utilizzato per isolare una categoria di persone non conformi ai modelli di comportamento socialmente accettati.

Partendo da questi spunti MP5 realizza una intensa pittura rigorosamente in black and white capace di rielaborare al meglio questi concetti e questa particolari riflessioni.

Null’altro da aggiungere, ad accompagnare il nostro testo una bella serie di scatti con tutti i dettagli dell’intervento realizzato dall’interprete Italiana.

Thanks to The Artist for The Pics
Pics by Ilaria Magliocchetti Lombi

MP5 – New Mural in Rome

Il nuovo lavoro di MP5 prende vita a Roma all’interno degli spazi delle Cagne Sciolte, un opera liberamente ispirata al mito di Ecate.

A distanza di qualche mese dall’apertura di “Of Changes” (Leggi l’editoriale) torniamo a confrontarci con l’impatto tematico delle produzione dell’autrice Italiana.

Come abbiamo avuto spesso modo di sottolineare, proprio il setting tematico delle produzioni dell’artista, risulta fortemente influenzato dall’underground e dalla controcultura. I movimento femministi e queer, così come gli studi di tipo accademico, ne hanno formato l’esperienza pittorica, rivelandone tutta l’intensità dei temi e degli argomenti trattati. L’approccio estetico rivendica la sua radicata influenza nel fumetto e nell’illustrazione, con immagini in essenziali e pulite dove, il bianco ed il nero, unici coloro utilizzati, focalizzano l’attenzione sui corpi dei soggetti realizzati.

MP5 riflette sul quotidiano portando in dote una pittura capace di concentrare la propria attenzione su tutto quel ventaglio eterogeneo di aspetti emotivi e riflessivi che accompagnano l’esistenza dell’essere umano.

Dal titolo “Il Sabba delle Cagne”, quest’ultimo lavoro vede l’interprete raccogliere appieno dal proprio operato per rielaborare un mito classico, con l’idea di una nuova riflessione particolarmente legata sia all’ambiente di lavoro. Le Cagne sciolte sono infatti un collettivo trans femminista queer che da circa tre anni ha occupato un ex night club chiuso da anni per lo sfruttamento della prostituzione. All’interno di questo luogo, vengono portate avanti diverse attività tra cui uno sportello anti violenza, corsi di pole dance e di lingue. Cagne sciolte è anche un modo di dire, utilizzato per indicare i cani di sesso femminile liberi e senza guinzaglio. Cagna è anche un termine dispregiativo, un insulto, utilizzato per indicare una puttana. Partendo da ciò, il collettivo ha scelto di riappropriarsi di questa parola, come personale forma di rivendicazione. Esattamente come accade con ‘frocio’ o ‘negro’, anche questo termine viene utilizzato per isolare una categoria di persone non conformi ai modelli di comportamento socialmente accettati.

Partendo da questi spunti MP5 realizza una intensa pittura rigorosamente in black and white capace di rielaborare al meglio questi concetti e questa particolari riflessioni.

Null’altro da aggiungere, ad accompagnare il nostro testo una bella serie di scatti con tutti i dettagli dell’intervento realizzato dall’interprete Italiana.

Thanks to The Artist for The Pics
Pics by Ilaria Magliocchetti Lombi