MOMO for City Lights group show at MIMA

Andiamo a dare un occhiata al lavoro realizzato da MOMO per l’apertura del MIMA di Bruxelles, parte dei lavori per il City Lights group show.

“City Lights” inaugura l’apertura del grande museo istituzionale a Bruxelles, ponendo per la prima volta in una esibizione istituzionale europea, Swoon, Maya Hayuk, Faile ed appunto MOMO. La scelta dei nomi non è casuale, anzi c’è la volontà da parte del museo di offrire una visione multidimensionale e cosmopolita, attraverso il lavoro di artisti profondamente legati alla dimensione ed allo spazio.

Il titolo dello show è ispirato all’omonimo film di Chaplin. La pellicola rifletteva sulla città, sulla sua capacità di sedurre ed essere al contempo spietata, ponendo particolare attenzione alla bellezza interiore dell’essere umano come contrapposizione allo spazio urbano ed allo ostentazione dello stesso, l’autenticità sopra la finzione. Lo show si pone come particolare analogia, riflettendo sulle particolari carriere degli autori invitati, sul loro linguaggio visivo che così fortemente riesce ad essere empatico, giocoso e diretto con lo spettatore. Una bellezza nuova, raccolta qui all’interno di vere e proprie stanze.

MOMO realizza un intervento specifico, lavorando attraverso il personale immaginario astratto, generando linee, forme, effetti gradienti, impulsi cromatici ed una grande installazione che alimenta quanto dipinto all’interno dello spazio. L’autore statunitense accompagna infine il suo lavoro con un bel video incentrato sul suo processo pittorico, e sulla precisione nel realizzare le curve e le linee delle sue iconiche pitture.

Lo show ha aperto le porte lo scorso 15 di Aprile, e sarà visibile fino al 28 di Agosto.

In attesa di scoprire il lavoro degli altri artisti partecipanti all’esibizione, vi lasciamo con gli scatti di questa bell’opera realizzata dal grande autore. Dateci un occhiata.

MIMA
Henegouwenkaai 41,
1080 Sint-Jans-Molenbeek