Mobstr – A Series of New Pieces in New York
E’ passato davvero parecchio tempo dall’ultima volta che abbiamo approfondito il lavoro di Mobstr, il grande artista dopo un bel periodo di silenzio torna a colpire proponendo una nuova serie di interventi realizzati per le strade di New York.
Come abbiamo avuto modo di vedere più volte il lavoro di Mobstr da anni si concretizza attraverso la realizzazione su muro e su qualsiasi tipo di arredo urbano, come cartelloni pubblicitari per esempio, di una serie di scritte divertenti ed irriverenti. Fulcro principale dell’esperienza visiva degli interventi dell’interprete è la capacità dello stesso anzitutto di riuscire ad interagire con lo spazio in un modo egregio ma sopratutto di portare avanti attraverso il proprio lavoro un personale filtro tematico atto a mettere in evidenza tutte le dissonanze, le crepe e le contraddizioni della società moderna, mettendo ed allestendo attraverso frasi ridondanti od ad effetto, attraverso giochi di parole, tutte le sue brutture e le sue differenti sfaccettature sociali. L’operato dell’interprete in questo sembra quasi porsi ad un livello superiore di osservazione dal quale lo stesso artista indica e ci mostra l’altro lato della medaglia, spesso celato, instillando attraverso il proprio umorismo una riflessione profonda e multi sfaccettata oppure semplicemente lasciandoci con un sorriso amaro poiché abbiamo ben compreso il senso delle sue stilettate. Il senso del lavoro dell’interprete giunge così, senza alcun filtro o censura, diretto a destinazione, chiarisce ogni dubbio proponendoci attraverso una costante estensione di parole o frasi di osservare la realtà, la società e la nostra quotidianità attraverso un occhio diverso, pone dubbi, schernisce il mondo pubblicitario e quello consumistico facendoci appunto sorridere ma anche e sopratutto riflettere su noi stessi e su come affrontiamo la nostra vita dal punto di vista emotivo e pratico.
L’ultima serie di lavori Newyorkesi offre un ritorno di fiamma per l’operato di Mobstr dandoci in pasto tutto il campionario di trovate ed approcci caratteristici dell’interprete, dai cartelloni pubblicitari, passando per un segnale stradale completamente trasformato nel suo vero senso ed infine con il lavoro sul muro di mattoni che schernisce la pratica di istagram, tutto il vasto e consueto assortimento di veleno misto irriverenza che ci ha lasciato sorpresi, coinvolti e divertiti.
In attesa di scoprire nuovi aggiornamenti, magari più vicini nel tempo, attraverso la bella serie di scatti in calce vi diamo modo di vedere da vicino tutta questa nuova serie di interventi, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi infatti anche voi non mancherete di apprezzare.
Pics by The Artist