Moallaseconda – “Turbini e Magneti” New Mural in Prato

Andiamo a dare con piacere un occhiata al lavoro di Moallaseconda, l’artista ha infatti da poco terminato un nuovo intervento all’interno di una struttura a Prato, proseguendo il proprio personale filone visivo e mostrandoci gli sviluppi tematici del proprio lavoro.

Affrontando uno stile maggiormente legato all’illustrazione Moallaseconda ci ha colpito per l’interessante ed insolita scelta tematica dei suoi lavori, scrollandosi di dosso le sperimentazioni rivolte verso contesti più naturali, l’interprete rivolge il proprio sguardo verso la figura dell’uomo che viene sviscerato attraverso una visione complessa e sfaccettata frutto di un sogno misto tra realtà e l’esoterico. La scelta di utilizzare unicamente il bianco ed il nero come principali interlocutori visivi si riversa nelle visioni caratteristiche dei suoi personaggi, uomini con la barba lunga e colbacco, una chiara ispirazione ai soldati dell’esercito russo di fino ‘800, l’immagine viene supportata da una forte presenza di simboli e rimandi con una spiccata propensione ai dettagli che ci spingono ad osservare con cura tutte le sezioni delle opere, a completare l’assetto finale dei lavori l’idea di aggiungere una serie di linee di costruzioni dorate, che investono il lavoro attraversandone la superficie da parte a parte. Nell’immaginario dell’artista queste figure rappresentano un mondo a se stante, dominato da popolazioni fortemente in simbiosi con l’elettricità tanto da esserne diventati parti integrante.

Per questo ultimo intervento dal titolo “Turbini e Magneti”, Moallaseconda ci mostra proprio uno dei capi di questo popolo, una sorta di re che siede sul suo trono tenendo in braccio il proprio figlio, osservando attentamente il lavoro noterete una serie di architetture e costruzioni sia ad adornare il soglio sia ad insinuare il corpo della stessa persona creando una sorta di micro – universi persistenti sul corpo dello stesso.

Se volete dare un occhiata approfondita all’intervento, scrollate giù, dopo il salto ad attendervi una bella selezione di scatti con tutti i dettagli di quest’ultimo lavoro, fateci sapere cosa ne pensate.

Thanks to The Artist for The Pics