fbpx
GORGO

Millo – New Mural in Milano

Nei giorni scorsi il nostro Millo si è spostato a Milano, qui l’artista ha da poco terminato di realizzare un nuova pittura su questa grande facciata, offrendoci nuovamente l’opportunità di calarci all’interno del suo particolare immaginario narrativo.

Un bel periodo questo per l’autore Italiano, continuando infatti a macinare progetti su progetti, l’artista sta intensificando il proprio operato proseguendo nel confrontarsi con gli spazi cittadini attraverso il proprio e personale impulso visivo. La narrativa ed i temi che accompagnano le produzioni dell’autore, gravitano attorno la necessità dell’interprete di confrontarsi con la città attraverso un piglio differente. C’è l’esigenza di immergersi nello spazio urbano per catalizzare una riflessione sullo stesso e sviluppare un corpo di lavoro in grado di ben rappresentare quelli che sono i tempi moderni.

Lo spazio urbano come universo vivo e senziente, all’interno del quale l’essere umano risulta smarrito, perso, chiuso nella sua gabbia dorata, costruita come personale habitat che di fatto ne sta soffocando la vita. Le tematiche affrontate dagli interventi di Millo, partono si dalla città e dal rapporto intrinseco che sussiste tra quest’ultima e l’uomo, ma si spostano rapidamente all’interno di una sfera emotiva, sentimentale e viscerale, cogliendo aspetti e spunti legati alla quotidianità, capaci quindi di ben tratteggiare gli stati percettivi di questo particolare momento dell’essere umano.

L’incredibile abbondanza di dettagli, di elementi, cose e frenesie che accompagnano la nostra vita quotidianamente, ben si riflettono all’interno di una pittura carica di elementi differenti. Attraverso un piglio pittorico certamente grafico, capace di strizzare l’occhio all’universo illustrativo, l’autore raccoglie l’eredità dei tempi, tracciando con forza un approccio pittorico dimensionale ed in grado di porsi come diretta ed interessante analogia. In questo l’artista ci offre una duplice lettura, da una parte raccoglie gli stimoli personali, le emotività, i sentimenti celati in ciascuno di noi, sottolineando il malessere e la routine che accompagnano la vita di tutti i giorni. Contemporaneamente raffigura tutte quelle differenti sfaccettature dell’ambiente cittadino, attraverso un minuzioso lavoro di dettaglio atto a stabilire e porre l’accento sulle percezioni che giorno dopo giorno ci investono. Si tratta quindi un rapporto personale e collettivo capace di evidenziare con forza e sostanza l’emozioni soggettive e le impressioni che giorno dopo giorno raccogliamo in strada.

Dal titolo “Everyone Is Searching For It”, quest’ultima fatica di Millo ben rappresenta lo spirito tematico e stilistico dell’autore. Spazio ancora una volta unicamente al bianco ed al nero come unici vettori cromatici. Al tempo stesso, attraverso la propria indagine, l’interprete pone l’accento sulla ricerca di sentimenti e di emozioni da parte dell’uomo moderno, i primi raffigurati qui da un cuore gigante e tridimensionale mentre il secondo da uno dei suoi iconici personaggi.

In attesa di nuovi aggiornamenti, vi lasciamo ad alcuni scatti con i dettagli di quest’ultima pittura, dateci un occhiata, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare, enjoy it.

Pics by The Artist

Millo – New Mural in Milano

Nei giorni scorsi il nostro Millo si è spostato a Milano, qui l’artista ha da poco terminato di realizzare un nuova pittura su questa grande facciata, offrendoci nuovamente l’opportunità di calarci all’interno del suo particolare immaginario narrativo.

Un bel periodo questo per l’autore Italiano, continuando infatti a macinare progetti su progetti, l’artista sta intensificando il proprio operato proseguendo nel confrontarsi con gli spazi cittadini attraverso il proprio e personale impulso visivo. La narrativa ed i temi che accompagnano le produzioni dell’autore, gravitano attorno la necessità dell’interprete di confrontarsi con la città attraverso un piglio differente. C’è l’esigenza di immergersi nello spazio urbano per catalizzare una riflessione sullo stesso e sviluppare un corpo di lavoro in grado di ben rappresentare quelli che sono i tempi moderni.

Lo spazio urbano come universo vivo e senziente, all’interno del quale l’essere umano risulta smarrito, perso, chiuso nella sua gabbia dorata, costruita come personale habitat che di fatto ne sta soffocando la vita. Le tematiche affrontate dagli interventi di Millo, partono si dalla città e dal rapporto intrinseco che sussiste tra quest’ultima e l’uomo, ma si spostano rapidamente all’interno di una sfera emotiva, sentimentale e viscerale, cogliendo aspetti e spunti legati alla quotidianità, capaci quindi di ben tratteggiare gli stati percettivi di questo particolare momento dell’essere umano.

L’incredibile abbondanza di dettagli, di elementi, cose e frenesie che accompagnano la nostra vita quotidianamente, ben si riflettono all’interno di una pittura carica di elementi differenti. Attraverso un piglio pittorico certamente grafico, capace di strizzare l’occhio all’universo illustrativo, l’autore raccoglie l’eredità dei tempi, tracciando con forza un approccio pittorico dimensionale ed in grado di porsi come diretta ed interessante analogia. In questo l’artista ci offre una duplice lettura, da una parte raccoglie gli stimoli personali, le emotività, i sentimenti celati in ciascuno di noi, sottolineando il malessere e la routine che accompagnano la vita di tutti i giorni. Contemporaneamente raffigura tutte quelle differenti sfaccettature dell’ambiente cittadino, attraverso un minuzioso lavoro di dettaglio atto a stabilire e porre l’accento sulle percezioni che giorno dopo giorno ci investono. Si tratta quindi un rapporto personale e collettivo capace di evidenziare con forza e sostanza l’emozioni soggettive e le impressioni che giorno dopo giorno raccogliamo in strada.

Dal titolo “Everyone Is Searching For It”, quest’ultima fatica di Millo ben rappresenta lo spirito tematico e stilistico dell’autore. Spazio ancora una volta unicamente al bianco ed al nero come unici vettori cromatici. Al tempo stesso, attraverso la propria indagine, l’interprete pone l’accento sulla ricerca di sentimenti e di emozioni da parte dell’uomo moderno, i primi raffigurati qui da un cuore gigante e tridimensionale mentre il secondo da uno dei suoi iconici personaggi.

In attesa di nuovi aggiornamenti, vi lasciamo ad alcuni scatti con i dettagli di quest’ultima pittura, dateci un occhiata, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare, enjoy it.

Pics by The Artist