Mesa – New Mural in Barrio de Luchana, Vizcaya

Ci spostiamo in Spagna, qui nella provincia di Biscaglia, a distanza di tempo ritroviamo con piacere Mesa, l’interprete ha infatti da poco terminato di dipingere un nuovo intervento su queste due piccole strutture, portando in dote tutto il suo particolare approccio stilistico.

Scandito da uno stile oscuro, tetro e caratterizzato da una pittura altamente intensa, le produzioni di Mesa continuano a tessere il personale legame tra l’autore e gli spazi abbandonati. La continua ricerca di queste zone al limite della società, di strutture alla deriva, permette all’interprete di imbastire una produzione legata alla personali percezioni e fascinazioni in funzione di una peculiare rappresentazione dell’essere umano.

Siamo abituati, nell’osservare le opere dell’artista, a confrontarci con volti e soggetti malinconici, figure appannate che escono dalla penombra rivendicando la loro esistenza ed impattando lo spettatore attraverso sensazioni ed emozioni differenti. Un tratto pittorico il suo, capace di tratteggiare visioni iper realistiche attraverso una cadenza sfumata potente ed altamente realistica.

E’ però importante sottolineare come l’autore, nelle sue ultime uscite, stia sviluppando un differente moto pittorico, un approccio decisamente distante da quanto siamo soliti osservare. L’impianto pittorico si fa più ‘grezzo’ e ‘sporco’, viene scandito da pennellate sottili, alternati con rulli ed effetti tonali differenti. I corpi da morbidi e delicati, divengono meno sinuosi, più taglienti ed accompagnati da una scelta cromatica decisamente più calda. Questa nuova impostazione visiva cambia di fatto lo specchio percettivo degli interventi dell’interprete. Sempre legati ad una raffigurazione umana, ma meno cupi e malinconici, quanto piuttosto maggiormente legati ad un impulso viscerale e meditativo.

Quest’ultimo lavoro ben rende l’idea dell’inedito approccio pittorico di Mesa. Da una parte lo Spagnolo continua il personale dialogo con gli spazi abbandonati, servendosi di queste due piccole strutture come ideale slancio per la rappresentazione dei due soggetti scelti, dall’altra rivendica tutta la nuova direzione pittorica. I corpi raffigurati nell’atto di osservare l’orizzonte, vengono infatti rappresentati attraverso una bella varietà di colori, ricchi di sfumature e vengono infine accompagnati da una serie di elementi cromatici maggiormente astratti. bello.

In attesa di scoprire nuovi aggiornamenti, vi lasciamo ad una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti.

Pics by The Artist