fbpx
GORGO

Mesa x Dafne Tree – New Mural in Paris, France

Mesa e Dafne Tree si sono dai appuntamento a Parigi in Francia per realizzare insieme un nuovo lavoro che di fatto unisce i due peculiari stili visivi dei due interpreti in un esaltante pezzo dal forte carattere emotivo e psicologico.

L’unione di intenti che accompagna questo nuovo lavoro unisce le personali tematica di ogni singolo artista, se Mesa ancora una volta sceglie di concentrarsi sulla figura dell’uomo realizzandone un incredibile e realistico ritratto, Dafne Tree continua la personale esperienza personale portando avanti i propri concetti sulle forme naturali, strutturali ed architettonici e sul loro moto perpetuo, quello che ne esce è un opera densissima di dettagli ma che fa del tema trattato il suo aspetto più importante.

Osservando l’intervento dal punto di vista visivo emerge chiara l’intenzione di Mesa di proseguire a proporre volti e tratti del viso decisamente ricchi e forti di dettagli, con una particolare predilezione per i giochi di luce e le ombre, visibili ad esempio dalla grande precisione nel dipingere quelle della mano sul viso, in particolare però mettiamo ancora una volta l’accento sul tratto pittorico che viene accompagnato dalla scelta di servirsi di tinte scure, grigie che ci restituiscono una forte sensazione di malinconia e tristezza. Se lo sguardo dell’uomo suggerisce sensazioni come paura, dolore e sconforto, la grande configurazione di elementi che letteralmente gravitano tutt’intorno alla figura fanno emergere un quadro decisamente più profondo. Dafne Tree attraverso le sue caratteristiche forme sembra voler chiaramente sviluppare i mille pensieri, le emozioni così come le paure e le riflessioni che attanagliano la mente dell’uomo fino a insinuarsi con talmente tanto vigore da fargli scoppiare la testa.

Emerge così un opera che accarezza le corde più profonde e gli aspetti più caratteristici dell’uomo attraverso un differente punto di vista, i pensieri così come le emozioni che tanto fanno parte del nostro essere umani, che tanto influiscono sul nostro umore e sulla nostra persona, prendono forma e vita gravitando tutt’intorno al personaggio rappresentato, scuotendone le viscere in un lettura personale e multi sfaccettata che ci ha coinvolto e che abbiamo senza dubbio apprezzato.

I dettagli potete coglierli attraverso le immagini in calce e se volete dirci la vostra personale chiave di lettura, la sezione commenti è sempre aperta.

Pics by The Artist

Mesa x Dafne Tree – New Mural in Paris, France

Mesa e Dafne Tree si sono dai appuntamento a Parigi in Francia per realizzare insieme un nuovo lavoro che di fatto unisce i due peculiari stili visivi dei due interpreti in un esaltante pezzo dal forte carattere emotivo e psicologico.

L’unione di intenti che accompagna questo nuovo lavoro unisce le personali tematica di ogni singolo artista, se Mesa ancora una volta sceglie di concentrarsi sulla figura dell’uomo realizzandone un incredibile e realistico ritratto, Dafne Tree continua la personale esperienza personale portando avanti i propri concetti sulle forme naturali, strutturali ed architettonici e sul loro moto perpetuo, quello che ne esce è un opera densissima di dettagli ma che fa del tema trattato il suo aspetto più importante.

Osservando l’intervento dal punto di vista visivo emerge chiara l’intenzione di Mesa di proseguire a proporre volti e tratti del viso decisamente ricchi e forti di dettagli, con una particolare predilezione per i giochi di luce e le ombre, visibili ad esempio dalla grande precisione nel dipingere quelle della mano sul viso, in particolare però mettiamo ancora una volta l’accento sul tratto pittorico che viene accompagnato dalla scelta di servirsi di tinte scure, grigie che ci restituiscono una forte sensazione di malinconia e tristezza. Se lo sguardo dell’uomo suggerisce sensazioni come paura, dolore e sconforto, la grande configurazione di elementi che letteralmente gravitano tutt’intorno alla figura fanno emergere un quadro decisamente più profondo. Dafne Tree attraverso le sue caratteristiche forme sembra voler chiaramente sviluppare i mille pensieri, le emozioni così come le paure e le riflessioni che attanagliano la mente dell’uomo fino a insinuarsi con talmente tanto vigore da fargli scoppiare la testa.

Emerge così un opera che accarezza le corde più profonde e gli aspetti più caratteristici dell’uomo attraverso un differente punto di vista, i pensieri così come le emozioni che tanto fanno parte del nostro essere umani, che tanto influiscono sul nostro umore e sulla nostra persona, prendono forma e vita gravitando tutt’intorno al personaggio rappresentato, scuotendone le viscere in un lettura personale e multi sfaccettata che ci ha coinvolto e che abbiamo senza dubbio apprezzato.

I dettagli potete coglierli attraverso le immagini in calce e se volete dirci la vostra personale chiave di lettura, la sezione commenti è sempre aperta.

Pics by The Artist