fbpx
GORGO

Mentalgassi – A Series of New Pieces in Rome

A quanto pare il collettivo Berlinese dei Mentalgassi si trova a Roma dove ha da poco portato a termine una nuova serie di interventi per le strade della capitale per la produzione del documentario Vertical Conquests 2014 prodotto da MV Pictures in uscita proprio durante l’anno.

I lavoro dei Mentalgassi ha come principale vettore tematico un utilizzo non convenzionale delle strutture architettoniche e della strada in generale, gli artisti utilizzano infatti una serie di fotografie a mo’ di poster che vengono in seguito attaccati, la differenza con altri interpreti che utilizzano questo particolare medium, sono proprio gli inconsueti luoghi scelti dal gruppo. Il loro lavoro prevede infatti una fortissima interazione con la strada con le sue incongruenze visive, gli anfratti e le discrepanze diventano stimolo per un arrangiamento nuovo ed intelligente di quello che già esiste, attraverso l’applicazione dei loro poster i Mentalgassi ridisegnano ciò che vediamo dando nuova vita a strutture e porzioni urbane a cui diversamente non faremmo affatto caso. È probabilmente questa la peculiarità del lavoro degli interpreti, gli artisti vedono aldilà di ciò che già è esistente sviluppano una trama visiva complessa sfruttando gli elementi del paesaggio, orchestrando visioni nuove attraverso un filtro che vede al centro degli interventi la figura ed in particolare il volto di uomini e donne comuni. Emergono così volti deformati che perfettamente si adattano alle superfici che vanno a coprire, investono gli spazi creando stupore e curiosità per la loro bizzarra forma alimentata da pose ed espressioni divertenti.

L’infornata di lavori a Roma ci offre l’opportunità di vedere da vicino tutto il repertorio degli artisti, dalle canoniche installazioni sui cassonetti della spazzatura, passando per gli interessanti esperimenti in altezza con le grandi colonne completamente rivestite con il corpo, rigorosamente in scala, di uomini e donne, in particolare questi ultimi lavori sono legati al progetto del documentario che vedrà la luce durante i prossimi mesi.

Scrollate giù dopo il salto ad attendervi una bella serie di scatti con i lavori portati a termine dal collettivo durante il loro soggiorno capitolino, dateci un occhiata per coglierne appieno tutto il peculiare stile visivo e l’impatto dei lavori degli artisti, presto nuove news sul progetto e sul loro lavoro, stay tuned.

Mentalgassi – A Series of New Pieces in Rome

A quanto pare il collettivo Berlinese dei Mentalgassi si trova a Roma dove ha da poco portato a termine una nuova serie di interventi per le strade della capitale per la produzione del documentario Vertical Conquests 2014 prodotto da MV Pictures in uscita proprio durante l’anno.

I lavoro dei Mentalgassi ha come principale vettore tematico un utilizzo non convenzionale delle strutture architettoniche e della strada in generale, gli artisti utilizzano infatti una serie di fotografie a mo’ di poster che vengono in seguito attaccati, la differenza con altri interpreti che utilizzano questo particolare medium, sono proprio gli inconsueti luoghi scelti dal gruppo. Il loro lavoro prevede infatti una fortissima interazione con la strada con le sue incongruenze visive, gli anfratti e le discrepanze diventano stimolo per un arrangiamento nuovo ed intelligente di quello che già esiste, attraverso l’applicazione dei loro poster i Mentalgassi ridisegnano ciò che vediamo dando nuova vita a strutture e porzioni urbane a cui diversamente non faremmo affatto caso. È probabilmente questa la peculiarità del lavoro degli interpreti, gli artisti vedono aldilà di ciò che già è esistente sviluppano una trama visiva complessa sfruttando gli elementi del paesaggio, orchestrando visioni nuove attraverso un filtro che vede al centro degli interventi la figura ed in particolare il volto di uomini e donne comuni. Emergono così volti deformati che perfettamente si adattano alle superfici che vanno a coprire, investono gli spazi creando stupore e curiosità per la loro bizzarra forma alimentata da pose ed espressioni divertenti.

L’infornata di lavori a Roma ci offre l’opportunità di vedere da vicino tutto il repertorio degli artisti, dalle canoniche installazioni sui cassonetti della spazzatura, passando per gli interessanti esperimenti in altezza con le grandi colonne completamente rivestite con il corpo, rigorosamente in scala, di uomini e donne, in particolare questi ultimi lavori sono legati al progetto del documentario che vedrà la luce durante i prossimi mesi.

Scrollate giù dopo il salto ad attendervi una bella serie di scatti con i lavori portati a termine dal collettivo durante il loro soggiorno capitolino, dateci un occhiata per coglierne appieno tutto il peculiare stile visivo e l’impatto dei lavori degli artisti, presto nuove news sul progetto e sul loro lavoro, stay tuned.