MART – New Mural in St. Petersburg
A distanza di qualche settimana torniamo ad approfondire il lavoro di MART, negli scorsi giorni l’artista Argentino ha infatti avuto modo di dipingere questa nuova e grande parete all’interno dello Street Art Museum di San Pietroburgo in Russia.
Come detto MART si trova in Europa in questi mesi per un interessante tour che stiamo seguendo da vicino in tutte le sue tappe, l’artista Argentino come visto nei nostri precedenti focus sul suo lavoro ci ha impressionato per una spiccata sensibilità astratta ma al contempo ci ha sempre incuriosito il percorso maggiormente figurativo che ha nelle figure bizzarre e nella bicicletta i suoi principali slanci tematici.
Nuovamente veniamo accolti da una impostazione altamente viscerale, un nuovo bagno di sensazioni ed emozioni sviluppato attraverso la consueta onda cromatica che rappresenta uno degli aspetti caratteristici della scena e degli artisti Sudamericani. L’impressione è quella che l’interprete scelga un approccio in grado di simulare un moto continuo, il tratto si sviluppa rapido, quasi acido, così come le forme e silhouette dei personaggi e degli oggetti raffigurati si muovono sinuose all’interno dello spazio a disposizione. In generale l’artista va a simulare una sorta di pittura fanciullesca, richiamando a se colori, riempimenti ‘sporchi’ e sviluppando un empatia con chi osserva che ci si ritrova ampiamente.
Il simbolo ricorrente è come detto quello della bicicletta, il mezzo di trasporto viene utilizzato da MART per sviluppare le proprie riflessioni sulla natura umana ed accompagna chi osserva all’interno di un mondo carico di colore, altre volte sintetico e ridotto all’osso al limite dell’astratto laddove l’espressività non è sviluppata dai personaggi proposti ma piuttosto dallo stesso mezzo. In questo senso le ruote rappresentano l’ideale volano espressivo, nascondono colori, raggi cromatici, scenari urbani, oppure lo il giusto stacco equilibrato che bilancia una tela carica di colore ed emozioni differenti.
L’opera realizzata per il bel progetto Russo porta con sé tutta la peculiarità del tratto dell’interprete che sceglie qui di proseguire sul personale percorso figurativo andando a sviluppare una nuova trama legata ad elementi quali personaggi surreali e l’immancabile bicicletta, il tutto viene infine legato da una tavolozza cromatica spiccatamente accesa e dal grande impatto visivo che riesce sicuramente a ben mescolarsi con la vivacità delle figure rappresentate così come con gli sviluppi tematici dell’opera.
Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti ed allo splendido video in calce con tutti i dettagli dell’intervento realizzato e le fasi di realizzazione, dateci un occhiata e restate sintonizzati, presto nuovi aggiornamenti sul tour Europeo dell’interprete.
Thanks to The Artist for The Pics