M-City – New Piece in Bielsko-Biała
Andiamo con piacere a togliere il velo all’ultima fatica del grande M-City, l’interprete Polacco ha infatti da poco terminato questo nuovo eccellente lavoro su questa grande parete a Bielsko-Biała in occasione dell’invito da parte del Museo Storico della cittadina.
Come spesso abbiamo avuto modo di vedere il lavoro di M-City è perlopiù sviluppato attraverso un utilizzo spasmodico di stencil, attraverso la creazione di piccole forme l’artista va ad intaccare gli spazi riassumendo all’interno delle visioni rappresentati tutto il suo background e gli studi accademici che coinvolgono l’architettura. Nell’indagine visiva dell’artista andiamo quindi ad impattare con forme e visioni prettamente industriali e con un tratto che riduce all’osso, stilizzandoli, gli elementi urbani e sopratutto meccanici, un fare illustrativo se vogliamo arricchito da un binomio cromatico spesso fortemente radicato e che lo vede altrettante volte confrontarsi unicamente con il bianco e con il nero con l’aggiunta di un altra tinta a rinforzare le sue produzioni. Specialmente nell’ultimo anno abbiamo assistito con piacere ad una evoluzione sostanziale delle stilistiche di lavori dell’artista, gli interventi si sono fatti mano a mano più complessi e caratterizzato da una serie di distorsioni visive o coinvolgimenti architettonici che hanno investito tutta la sua produzione rivelandone la continua ricerca e sopratutto un nuovo e coinvolgente impatto scenico che dal canto nostro abbiamo senza dubbio apprezzato.
Osservando il risultato finale della composizione realizzata qui da M-City appare innegabile come l’interprete stia lavoro dopo lavoro, concentrando i propri sforzi verso un utilizzo decisamente più massicci dio differenti campionature cromatiche. In questo senso l’interprete specialmente nell’ultimo periodo sta quindi coniugando gli sviluppi prettamente visivi del proprio percorso insieme ad una maggiore e spiccata sensibilità cromatica, l’unione di queste due nuove ed ora essenziali componenti va quindi a caratterizzare questa fase transitoria del percorso dell’artista ed al contempo ci regala interventi che da una parte mantengono l’elevatissimo numero di dettagli che da sempre contraddistinguono le sue opere, dall’altra ne elevano il risultato finale attraverso effetti di profondità e tridimensionalità accompagnanti da variazioni di colori ed accostamenti degli stessi assolutamente riusciti.
Per questo suo nuovo intervento l’interprete va quindi anzitutto a creare due distinte ed opposte ‘colonne’ di elementi, dove va ad elaborare il consueto numero di macchinari e meccanismi aggiungendo un inedito effetto con il verde che va a coprirne parte del corpo. A colpire però la nostra attenzione è però immancabilmente la parte centrale del lavoro che accoglie al suo interno una serie di elementi cromatici piuttosto radicali con un continuo cambio di tinte per quella che assomiglia ad una grande cascata.
In calce al nostro testo vi abbiamo preparato una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica realizzata dal grande artista in aggiunta ad alcune immagini durante il making of, dateci un occhiata siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.
Pics by The Artist