fbpx
GORGO

M-City – New Mural at Science Museum in Sandnes, Norway

Continuano i progetti collaterali firmati da M-City, il grande artista polacco continua ad impegnare il proprio talento attraverso interventi atipici, ricorderete la bella torre di controllo completamente trasformata dall’artista in occasione del NUART Festival di quest’anno, ora con questo nuovo pezzo restiamo sempre in Norvegia spostandoci da Stavanger a Sandnes dove l’interprete ha da poco terminato di lavorare su questo bel pezzo all’interno del Museo della Scienza locale.

Ancora una volta la meraviglia che accompagna le produzione di M-City viene a galla, l’artista continua il suo personale rapporto con lo stencil attraverso una rinnovata ed interessante scelta visiva che sta di fatto interessando tutte le sue ultime produzioni. In questi ultimi mesi il lavoro di M-City ha subito infatti una fortissima scossa, nelle intenzione dell’artista c’è la voglia intrinseca di spingersi su nuovi livelli visivi portando al massimo il suo lavoro attraverso progetti innovativi e soprattutto scelte tematiche sempre nuove e fresche. L’interprete ha dapprima sperimentato uno stile su più livelli visivi, riuscendo a concretizzare un elaboratissimo pezzo unicamente attraverso il bianco ed il nero in quel di Lodz (qui), per poi passare all’esaltante lavoro per il CityLeaks Festival di Colonia dove ha applicato ad un lavoro intriso di un rosso vivo un eccezionale effetto di distorsione, infine con l’opera per il Traffic Design Festival l’ha visto sfruttare appieno la particolare conformità della parete realizzando un lavoro che rappresenta un po’ la summa di questo nuovo percorso, differenti livelli di colore, effetti di profondità, giochi ipnotici, il tutto accompagnato dall’immancabile inflessione industriale e dalla smisurata quantità di dettagli. Quello che è impressiona in tutti questi lavori è il comun denominatore, gli stencil, M-City infatti si relaziona con questi enormi spazi attraverso un minuzioso lavoro di stencil, impeccabile ed iper dettagliato andando a realizzare opere dal fortissimo impatto finale e che ci lasciano puntualmente a bocca aperta.

Per questo intervento M-City ha a che fare con questa piccola parete all’interno del museo, il grande artista decide di impegnarsi attraverso la realizzazione di una grande figura nera che fa da cuore e propulsore dell’opere, alle spalle della stessa invece altre due piccole forme, questa volta in un celeste chiaro che ne ricalcano fedelmente la struttura, tra meccanismi, ingranaggi, ruote e pistoni, l’interprete dà vita all’ennesimo capolavoro visivo.

Aspettando di vederlo nuovamente alle prese con un nuova grande parete, ci gustiamo tutte le fasi di lavoro ed il bellissimo risultato finale nell’ampia selezione di scatti, da vedere assolutamente.

M-City – New Mural at Science Museum in Sandnes, Norway

Continuano i progetti collaterali firmati da M-City, il grande artista polacco continua ad impegnare il proprio talento attraverso interventi atipici, ricorderete la bella torre di controllo completamente trasformata dall’artista in occasione del NUART Festival di quest’anno, ora con questo nuovo pezzo restiamo sempre in Norvegia spostandoci da Stavanger a Sandnes dove l’interprete ha da poco terminato di lavorare su questo bel pezzo all’interno del Museo della Scienza locale.

Ancora una volta la meraviglia che accompagna le produzione di M-City viene a galla, l’artista continua il suo personale rapporto con lo stencil attraverso una rinnovata ed interessante scelta visiva che sta di fatto interessando tutte le sue ultime produzioni. In questi ultimi mesi il lavoro di M-City ha subito infatti una fortissima scossa, nelle intenzione dell’artista c’è la voglia intrinseca di spingersi su nuovi livelli visivi portando al massimo il suo lavoro attraverso progetti innovativi e soprattutto scelte tematiche sempre nuove e fresche. L’interprete ha dapprima sperimentato uno stile su più livelli visivi, riuscendo a concretizzare un elaboratissimo pezzo unicamente attraverso il bianco ed il nero in quel di Lodz (qui), per poi passare all’esaltante lavoro per il CityLeaks Festival di Colonia dove ha applicato ad un lavoro intriso di un rosso vivo un eccezionale effetto di distorsione, infine con l’opera per il Traffic Design Festival l’ha visto sfruttare appieno la particolare conformità della parete realizzando un lavoro che rappresenta un po’ la summa di questo nuovo percorso, differenti livelli di colore, effetti di profondità, giochi ipnotici, il tutto accompagnato dall’immancabile inflessione industriale e dalla smisurata quantità di dettagli. Quello che è impressiona in tutti questi lavori è il comun denominatore, gli stencil, M-City infatti si relaziona con questi enormi spazi attraverso un minuzioso lavoro di stencil, impeccabile ed iper dettagliato andando a realizzare opere dal fortissimo impatto finale e che ci lasciano puntualmente a bocca aperta.

Per questo intervento M-City ha a che fare con questa piccola parete all’interno del museo, il grande artista decide di impegnarsi attraverso la realizzazione di una grande figura nera che fa da cuore e propulsore dell’opere, alle spalle della stessa invece altre due piccole forme, questa volta in un celeste chiaro che ne ricalcano fedelmente la struttura, tra meccanismi, ingranaggi, ruote e pistoni, l’interprete dà vita all’ennesimo capolavoro visivo.

Aspettando di vederlo nuovamente alle prese con un nuova grande parete, ci gustiamo tutte le fasi di lavoro ed il bellissimo risultato finale nell’ampia selezione di scatti, da vedere assolutamente.