Luca Zamoc – New Mural in Novi di Modena
Uno sguardo all’ultima e splendida pittura realizzata da Luca Zamoc a Novi di Modena, una personale reinterpretazione del terremoto del 2012.
La cittadina Modenese è una delle città più colpite dal famoso terremoto, lo stesso artista si trovava a circa 20 chilometri di distanza. L’opera quindi raccoglie sia l’esperienza collettiva e personale dell’avvenimento, in quella che diviene una rappresentazione profonda e dall’impatto incredibile. Luca Zamoc, attraverso la personale estetica pittura, legata al mondo dell’illustrazione ed in particolare ai fumetti degli anni ’80 e profondamente connessa con l’ambiente di lavoro, si confronta qui con la parete esterna della palestra del nuovo polo scolastico, ricostruito proprio dopo il terremoto.
L’autore Italiano riflette sul terremoto, sviluppando un canovaccio narrativo aulico, prendendo spunto proprio dal terremoto, cancellandone l’elemento catastrofico, ed esprimendo piuttosto la forza della natura che così prepotentemente si è manifestata in queste zone. Se in principio l’interprete riflette sulla tettonica a zolle, sulla collisione delle placche terrestri, e su uno scontro tra tori, la scelta finale ricade su due grandi cervi, animali selvatici, ed ideale rappresentazione di qualcosa di completamente indomabile.
Il risultato finale è quindi una perfetta alchimia, Luca Zamoc realizza questi due grandi animali nell’atto di combattersi, i colori riprendono gli strati delle rappresentazioni scolastiche delle crosta terrestre, con una serie di fasce cromatiche a scandire i corpi dei due soggetti. Ispirazione finale anche dal video di Bjork “Mutual Core” di Andrew Thomas Huang, per un impatto finale che ha dell’incredibile.
Ad accompagnare il nostro testo una ricca galleria di scatti, con le immagini del making of e dello splendido risultato finale, dateci un occhiata e restate qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’artista Italiano.
Thanks to The Artist for The Pics