Liqen – New Mural for Los Muros Hablan Festival
A distanza di parecchi mesi torniamo ad approfondire il lavoro di Liqen, con il grande artista spagnolo chiudiamo al meglio il nostro full coverage sui lavori realizzati durante quest’ultima ed eccellente edizione de Los Muros Hablan Festival di Porto Rico.
Con questo nuovo e difficoltoso intervento Liqen torna ad accarezzare attraverso il proprio immaginario un enorme facciata, sicuramente a suo agio con superfici di questo tipo l’artista Spagnolo prosegue il suo personale percorso visivo affrontando ancora una volta quelli che sono i simboli, la storia e le tradizioni dei luoghi dove dipinge, visti e filtrati attraverso la sua personalissima e caratteristica visione.
Il fulcro degli interventi di Liqen è la capacità dell’artista di coniugare attraverso la propria immaginazione gli elementi dei luoghi dove lavora, il processo avviene attraverso l’utilizzo di un immaginario pressoché sterminato, l’interprete spagnolo porta avanti una ricerca stilistica complessa e multi sfaccettata dove il dettaglio è una componente fondamentale negli interventi e viene curato minuziosamente in ogni parte degli spazi a disposizione. Ad emergere con forza sono figure surreali frutto di improbabili fusioni corporee che trovano nell’intersecarsi di più elementi la loro origine e ragione d’essere, è possibile individuare influenze dal mondo animale e vegetale come anche quello industriale letto attraverso una chiave di lettura fortemente steam punk, troviamo camini a forma di volti, occhiali con gambe e braccia, uccelli con collane di perle e corone, piante dotate di braccia e corpi. Un mondo vivo e senziente che si muovo di pari passo con le immagini e la cultura dei posti, ne prende gli elementi l’artista per sottrarli od aggiungerli al proprio universo ricavando equazioni e risultati sempre differenti e mai scontati. L’attenzione riveste un ruolo importante delle composizione di Liqen, bisogno osservare con calma e con interessa per scoprire tutti i temi toccati negli elaborati, scorrere i colori per trovare i significati ed i rimandi celati, non si tratta di opere a se stanti ma di giganteschi racconti che hanno nello loro corde una reminiscenza di favole per bambini.
Per “Iguana Cuatro” Liqen abbraccia pienamente Porto Rico ed i suoi elementi tradizionali, il murale è una visione distorta e fantasiosa di quelle che sono le caratteristiche tipiche dell’isola e dei suoi abitanti unite in un’unica grande composizione. Il legame con il legno e con la musica dei preziosi strumenti come il Cuatro che fa qui da corpo al gigantesco iguana, animale oramai ‘accettato’ dalla popolazione ma che di fatto è uno dei seri problemi che affligge l’isola, la rana Coqui che ogni pomeriggio inizia i suoi canti e le sue orchestre, ed infine il machete strumento tipico per coloro che lavorano nei campi.
Intenso.
Pics by The Artist