fbpx
GORGO

Laguna “Inside Usera” New Mural in Madrid

A distanza di davvero parecchio tempo torniamo con piacere ad approfondire il lavoro di Laguna, il grande interprete Spagnolo ha infatti da poco terminato di dipingere questo nuovo e formidabile intervento catalizzando tutto il personale e vivissimo immaginario.

Quest’ultima fatica, realizzata a Madrid e dal titolo “Inside Usera”, è l’opportunità per tornare ad immergerci all’interno delle profondissime pitture del grande autore Spagnolo attraverso un nuovo elaborato ancora una volta concentrato all’interno di una grande superfice, spazio ideale per le particolari ed intense pitture dell’artista.

Come visto più volte l’operato di Laguna è legato ad una produzione decisamente caratteristica. Elemento anzitutto principale nei lavori proposti dall’interprete, è certamente la forte connotazione cromatica che ne accompagna lo sviluppo. L’elemento pittorico viene visto dall’interprete come possibilità di miscelare sensazioni e stati d’animo differenti, la gestualità che accompagna il tratto diviene quindi sintomo di sensazioni e stati d’animo personali, trasmessi in questo senso all’interno delle ricche tavolozze di elementi che compongono le immagini tipiche dell’autore. La grande mole di tinte utilizzare, l’impeto ed il costante miscelarsi delle stesse, emerge dalle superfici incontrato e stuzzicando quelle che sono le corde più sensibili, lo spettro emotivo più celato di chi osserva. Lo spettatore si trova a confrontarsi con una danza continua che al proprio interno cela personaggi, soggetti ed elementi differenti, capace di auto alimentarsi attraverso la costante profusione di colori e tinte differenti, un varietà di situazioni ed impulsi differenti capaci puntualmente di lasciarci interdetti ad approfondire tutte le differenti e sfaccettate situazioni interne. Quest’ultimo punto in particolare, rappresenta uno degli aspetti più importanti nel lavoro dell’interprete, emerge infatti la volontà di quest’ultimo di spingere chi rivolge il proprio sguardo alle sue opere, ad osservare con cura, cogliere gli elementi suggeriti, i cambi di colore, e tutti i percorsi che si muovono al suo interno. In Laguna risiede la volontà di staccarsi dal reale per costruire piuttosto un mondo a se stante, un universo bagnato ed impreziosito da tinte acide, costellato da creature e personaggi bizzarri. Ci invita ad osservarne lo sviluppo non come spettatori passivi, quanto piuttosto veri e propri protagonisti di un viaggio allucinogeno capace di piegare la realtà, di far esplodere i nostri sensi a contatto con queste creature vacue e mistiche. Un sogno ad occhi aperti alimentato da un caleidoscopio di impulsi e sensazioni differenti che non possiamo smettere di alimentare.

Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo potete trovare una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Pics by The Artist

Laguna “Inside Usera” New Mural in Madrid

A distanza di davvero parecchio tempo torniamo con piacere ad approfondire il lavoro di Laguna, il grande interprete Spagnolo ha infatti da poco terminato di dipingere questo nuovo e formidabile intervento catalizzando tutto il personale e vivissimo immaginario.

Quest’ultima fatica, realizzata a Madrid e dal titolo “Inside Usera”, è l’opportunità per tornare ad immergerci all’interno delle profondissime pitture del grande autore Spagnolo attraverso un nuovo elaborato ancora una volta concentrato all’interno di una grande superfice, spazio ideale per le particolari ed intense pitture dell’artista.

Come visto più volte l’operato di Laguna è legato ad una produzione decisamente caratteristica. Elemento anzitutto principale nei lavori proposti dall’interprete, è certamente la forte connotazione cromatica che ne accompagna lo sviluppo. L’elemento pittorico viene visto dall’interprete come possibilità di miscelare sensazioni e stati d’animo differenti, la gestualità che accompagna il tratto diviene quindi sintomo di sensazioni e stati d’animo personali, trasmessi in questo senso all’interno delle ricche tavolozze di elementi che compongono le immagini tipiche dell’autore. La grande mole di tinte utilizzare, l’impeto ed il costante miscelarsi delle stesse, emerge dalle superfici incontrato e stuzzicando quelle che sono le corde più sensibili, lo spettro emotivo più celato di chi osserva. Lo spettatore si trova a confrontarsi con una danza continua che al proprio interno cela personaggi, soggetti ed elementi differenti, capace di auto alimentarsi attraverso la costante profusione di colori e tinte differenti, un varietà di situazioni ed impulsi differenti capaci puntualmente di lasciarci interdetti ad approfondire tutte le differenti e sfaccettate situazioni interne. Quest’ultimo punto in particolare, rappresenta uno degli aspetti più importanti nel lavoro dell’interprete, emerge infatti la volontà di quest’ultimo di spingere chi rivolge il proprio sguardo alle sue opere, ad osservare con cura, cogliere gli elementi suggeriti, i cambi di colore, e tutti i percorsi che si muovono al suo interno. In Laguna risiede la volontà di staccarsi dal reale per costruire piuttosto un mondo a se stante, un universo bagnato ed impreziosito da tinte acide, costellato da creature e personaggi bizzarri. Ci invita ad osservarne lo sviluppo non come spettatori passivi, quanto piuttosto veri e propri protagonisti di un viaggio allucinogeno capace di piegare la realtà, di far esplodere i nostri sensi a contatto con queste creature vacue e mistiche. Un sogno ad occhi aperti alimentato da un caleidoscopio di impulsi e sensazioni differenti che non possiamo smettere di alimentare.

Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo potete trovare una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Pics by The Artist