Laguna – “A Midspring Night’s Dream” New Mural in Almagro

A distanza di veramente parecchio tempo torniamo ad approfondire il lavoro di Laguna, il grande artista Spagnolo ha infatti da poco terminato un nuovo lavoro su questa grande facciata ad Almagro, un intervento segnato da tutto il suo inconfondibile stile visivo.

Ancora una volta andiamo quindi a percorrere un ipotetico viaggio all’interno di uno degli immaginari più prolifici della scena internazionale, nuovamente sentiamo il bisogno di percepire tutta la grande passione e l’energia visiva che scaturisce dalle pennellate dell’artista, rimanere in silenzio lasciandosi investire dalle sensazioni, dai colori e dalle percezioni differenti e da tutte quelle differenti sfaccettature ed elementi che l’interprete ha saputo inserire all’interno del pezzo. L’abbondanza di elementi rappresenta una delle peculiarità del lavoro di Laguna, piuttosto che caricare inutilmente le sue creazioni, l’artista riesce attraverso una pittura altamente immersiva a concepire quadri densissimi di dettagli spingendo chi osserva a ricercare ogni singolo soggetto od elemento rappresentato fino a ricongiungere insieme tutti i pezzi e raccogliere lo spirito od il significato del lavoro. L’approccio di Laguna si rivela quindi in tutta la sua estrosità, l’interprete accomuna sotto un univa veste visiva un quantità incredibile di figure, oggetti, volti e parti di corpi che letteralmente investono lo spazio in quella che è una pittura atta a rappresentare le differenti sfaccettature della mente e delle emozioni umane, un lavoro sempre piuttosto viscerale che rende tangibili pensieri, sensazioni e stati d’animo all’interno di un profondo vortice pittorico capace di trascinarci ed accoglierci al suo interno.

Siamo rimasti basiti di fronte a quest’ultima fatica di Laguna, l’interprete ancora dà volta da prova di tutto il suo talento sviscerando all’interno dello spazio a disposizione tutta la sua particolare visione pittorica, a destare interesse è senza dubbio l’incredibile quantità di elementi che l’artista è riuscito ad inserire all’interno della parete, un lavoro che attraversa spunti differenti e che trova ancora una volta le sue solide basi all’interno del mondo naturale. Dal quanto mai azzeccato titolo “A Midspring Night’s Dream”, quest’ultimo lavoro viene segnato ancora una volta dal particolare tratto pittorico dell’interprete, le pennellate ricche e profonde lasciano intravedere la volontà dell’artista di esprimersi attraverso una forte emotività e ci accompagnano all’interno di un grande viaggio sospeso tra sogno e realtà, la grande capacità dell’interprete di ribadire i suoi soggetti attraverso preziosi giochi di luce, ed una palette cromatica impressionante, ci lascia sospesi all’interno di colori tenui arricchiti da tinte maggiormente vive. L’impressione è quella di un gigantesco quadro vivente, ne sentiamo quasi il respiro mentre camminiamo al suo interno, tra sezioni a carattere realistico ed un pittura che strizza l’occhio ad un mondo fantastico, ritroviamo elementi differenti, come le mani che spuntano dalla fitta foresta, come il volto dell’asino, gli occhi e le piccole facce che ristagnano all’interno della selva naturale, tutto un brulicare di elementi visivi differenti e dal grande impatto finale che rendono quest’opera non solo un omaggio allo scritto di Shakespeare, ma piuttosto una personale rivisitazione dello stesso attraverso elementi, situazioni e un abbondanza di spunti differenti da dove emerge un viaggio introspettivo tra le differenti increspature del nostro stesso io interiore, tra sogni ed incubi, in quello che è senza dubbio uno degli interventi più riusciti di questa prima parte dell’anno.

Attraverso le immagini in calce vi diamo l’opportunità di vedere da vicino tutta l’incredibile serie di dettagli che accompagnano quest’opera, il consiglio è quello di prendersi cinque minuti per approfondire al meglio tutta la grande vastità di elementi dipinti, un piccolo viaggio tra le viscere di uno degli artisti che senza dubbio maggiormente riesce ad impressionarci.

Pics by The Artist