fbpx
GORGO

Le affissioni di RO.BO.COOP. a Parigi

Nei mesi scorsi RO.BO.COOP. (acronimo di RomaBolognaCooperazione) si è spostato a Parigi, qui all’interno del XVIIIème arrondissement ha realizzato due nuove affissioni.

Influenzato dagli studi accademici in architettura l’artista lavora attraverso differenti tecniche, dal disegno alla fotografia passando per la composizione digitale. Per la poster-art RO.BO.COOP. utilizza carta blueback con la quale reinterpreta pitture ed affreschi classici inserendo all’interno degli stessi elementi contemporanei. Egli in particolare si concentra sulla simmetria delle architetture e degli edifici presenti nei quadri e affreschi di epoche passate, inserendo negli stessi elementi contemporanei e moderni.

Il primo intervento è stato installato su Rue Impasse de la Defense e miscela le costruzioni di “Les Arcades du Lac” di Ricardo Bofill (1981) all’interno di “Paysage près Paris” di Robert Hubert (1781). Il secondo lavoro è stato attacato su Rue Ganneron e vede le architetture de “Les Espaces d’Abraxas” di Ricardo Bofill (1978-83) diventare protagoniste nel dipinto del 1781 di Robert Hubert “Incendie de l’Opera au Palais Royal”.

In entrambi i casi il risultato finale tratteggia un mondo impossibile, un utopia architettonica e visiva in cui passato e presente convivono in aperto contrasto miscelandosi e generando possibilità inaspettate.

Photo Credit: The Artist

Le affissioni di RO.BO.COOP. a Parigi

Nei mesi scorsi RO.BO.COOP. (acronimo di RomaBolognaCooperazione) si è spostato a Parigi, qui all’interno del XVIIIème arrondissement ha realizzato due nuove affissioni.

Influenzato dagli studi accademici in architettura l’artista lavora attraverso differenti tecniche, dal disegno alla fotografia passando per la composizione digitale. Per la poster-art RO.BO.COOP. utilizza carta blueback con la quale reinterpreta pitture ed affreschi classici inserendo all’interno degli stessi elementi contemporanei. Egli in particolare si concentra sulla simmetria delle architetture e degli edifici presenti nei quadri e affreschi di epoche passate, inserendo negli stessi elementi contemporanei e moderni.

Il primo intervento è stato installato su Rue Impasse de la Defense e miscela le costruzioni di “Les Arcades du Lac” di Ricardo Bofill (1981) all’interno di “Paysage près Paris” di Robert Hubert (1781). Il secondo lavoro è stato attacato su Rue Ganneron e vede le architetture de “Les Espaces d’Abraxas” di Ricardo Bofill (1978-83) diventare protagoniste nel dipinto del 1781 di Robert Hubert “Incendie de l’Opera au Palais Royal”.

In entrambi i casi il risultato finale tratteggia un mondo impossibile, un utopia architettonica e visiva in cui passato e presente convivono in aperto contrasto miscelandosi e generando possibilità inaspettate.

Photo Credit: The Artist