La Catedral Futumétrica in Granada – Recap and Documentary

I progetti che prendono vita e si animano all’interno degli edifici abbandonanti non nascondiamo che ci lasciano sempre piuttosto interessati, la particolarità di lavorare in totale tranquillità, di poter sperimentare, produrre con i propri tempi ed in totale relax immersi magari all’interno di una cornice dal forte impatto emotivo, fa si che l’artista possa esprimersi a parere nostra al massimo del suo potenziale. Con Spidertag abbiamo più volte affrontato il particolare connubio tra questi particolari spot e il lavoro stesso dell’artista, l’interprete infatti è solito raccontarci le sue realizzazioni proprio attraverso le proprie esperienze vissute in luoghi fatiscenti ed abbandonati dalla memoria, lasciati in totale decadenza ed in preda al tempo, ora l’artista torna a mostrarci il frutto del suo lavoro con un documentario dal nome “La Catedral Futumétrica”.

A differenza delle altre volte Spidertag per questa sua ultima incursione si unisce a EC13, El Niño de las Pinturas, il trio insieme parte alla volta di Granada dirigendosi all’interno di questa vecchia cattedrale abbandonata. L’ambientazione è di quelle mozzafiato, persi tra archi, cunicoli ed insenature Spidertag, EC13 ed El Niño de las Pinturas danno ampio sfogo al proprio talento realizzando una serie di lavori dove, tra fili e pittura, uniscono componenti pittoriche a quelle installatorie. Il risultato dell’esperienza è un breve documentario dove abbiamo l’opportunità di addentrarci all’interno della La Catedral Futumétrica in prima persona, osservare gli artisti al lavoro e molto altro, vi lasciamo in compagnia del bel video e della corposa serie di scatti che ne accompagna la visione, dateci un occhiata ne vale davvero la pena.

A street art´s documentary starring EC13 + El Niño de las Pinturas + Spidertag. It tells the story of artistic intervention who performed in gold ruins of Granada. In about 21 minutes, it combines modern art and a wild, original and independient experience. Film, video art, documentary, black and white, friendship and graffiti. All this in an amazing film.

Thanks to The Artist for Pics and Video