Kraser – New Mural in Berlin
Kraser nei giorni scorsi si è spostato a Berlino, qui in occasione dello show di WallsOfMilano all’interno degli spazi della Neurotitan Gallery, il grande artista ha da poco terminato di realizzare questa nuova ed iconica pittura.
Lo show del famoso fotografo, che da anni documenta la scena Italiana con i suoi preziosi scatti, è l’opportunità per tornare ad immergerci all’interno del particolare universo narrativo generato dall’artista Spagnolo con base qui in Italia.
Come ribadito più volte a caratterizzare le produzioni di Kraser troviamo anzitutto la volontà dello stesso di sviluppare un dialogo cosciente e sfaccettato con la sua stessa sensibilità. L’elemento viscerale rappresenta quindi il principale fautore di un immaginario caratterizzato da stimoli appartenenti al mondo naturale ed animali, plasmati in funzione delle particolari divagazioni oniriche. Sia dal punto di vista prettamente visiva, sia nella metodologia che l’artista esercita in strada, troviamo in flusso stilistico alimentato dalla sensazioni e dagli stati d’animo del momento. Appare chiaro come quindi l’interprete vada a miscelare nelle proprie opere quelli che sono gli stimoli e gli impulsi esterni, che, nelle immagini proposte, vanno quindi ad incidere profondamente con il risultato finale. L’artista si inserisce nei luoghi assaporandone gli aspetti, alimentando le proprie percezioni per poi sviluppare una trama inedita, interconnessa con gli aspetti più viscerali del proprio io, riuscendo quindi a generare impulsi di volta in volta inediti ed inaspettati. Non c’è un disegno od un bozzetto, l’autore si lascia guidare dai proprio impulsi fino alla creazione di una nuova tavola capace si, di mantenere le prerogative stilistiche e tematiche tipiche dei suoi lavori, ma al tempo stesso ideale proposta cognitiva ed irrazionale delle emozioni percepite sul momento.
Il risultato finale di questa particolare metodologia dà vita ad opere assolutamente intense, una vera e propria esperienza percettiva che va ad impattare lo spettatore con forza e profondità. Nelle immagini dello Spagnolo si susseguono elementi reali ed irreali, stimoli personali che partono dalla realtà per confluire in un processo visivo votato all’immaginazione, al sogno ed al mistico. La miscela prende vita attraverso la pittura di corpi animali miscelati tra loro, elementi architettonici, al fine di creare un mash-up tematico vario e diseguale raccolto all’interno di una precisa direzione cromatica.
Quest’ultima fatica di Kraser eredita quindi tutto il valore delle opere realizzate dall’artista. Ci troviamo nuovamente di fronte ad un nuovo sogno ad occhi aperti, un concetto metafisico, astratto nei temi ma non nella forma, un flusso di immagini dettagliatissime che ci solleva e ci porta per mano all’interno dell’immaginazione dell’interprete.
Ad accompagnare il nostro testo alcuni scatti con l’artista al lavoro e con i dettagli di questa sua ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti.
Thanks to The Artist for The Pics
Pics by WallsOfMilano