fbpx
GORGO

Kislow x Interesni Kazki – New Mural for Cheminance Festival

Anche Kislow e Waone del duo Interesni Kazki, si trovano a Fleury-les-Aubrais per partecipare al bel Cheminance Festival. Il festival si sta distinguendo per le immense facciate offerte ai partecipanti e così dopo l’imponente realizzazione di Saner (qui) rimaniamo letteralmente a bocca aperta di fronte alla spettacolo messo in mostra dal duo di artisti.
Waone e Kislow hanno elaborato su questa spaventosa facciata, un omaggio al famoso libro di Jules Verne, “20 000 Lieues sous Les Mers” è un lunghissimo dipinto dove assistiamo ad un bel mash-up tra i due differenti stili dei due artisti.

Di Waone seguiamo sempre volentieri le evoluzioni, insieme al suo socio AEC l’artista ucraino forma una dei collettivi più interessanti del panorama internazionale, facilmente riconoscibile per il suo stile fantastico e sognante con richiami ed influenze all’illustrazione tipica di Moebius.

Anche Kislow proviene dall’Ucraina e condivide con l’artista la passione per un tratto delicato e fantasioso, con una particolare predilezione ed accento sulle figure umane, uno stile fortemente influenzato dall’arte surrealista che abbinato ad una fantasia dilagante fa dello street artist uno di quelli senza dubbio da tenere d’occhio.
Ampia galleria per farvi apprezzare al meglio tutto il lavoro portato a termine dai due, restate sintonizzati per nuovi aggiornamenti dalla cittadina francese.

Pics by The Artist

Kislow x Interesni Kazki – New Mural for Cheminance Festival

Anche Kislow e Waone del duo Interesni Kazki, si trovano a Fleury-les-Aubrais per partecipare al bel Cheminance Festival. Il festival si sta distinguendo per le immense facciate offerte ai partecipanti e così dopo l’imponente realizzazione di Saner (qui) rimaniamo letteralmente a bocca aperta di fronte alla spettacolo messo in mostra dal duo di artisti.
Waone e Kislow hanno elaborato su questa spaventosa facciata, un omaggio al famoso libro di Jules Verne, “20 000 Lieues sous Les Mers” è un lunghissimo dipinto dove assistiamo ad un bel mash-up tra i due differenti stili dei due artisti.

Di Waone seguiamo sempre volentieri le evoluzioni, insieme al suo socio AEC l’artista ucraino forma una dei collettivi più interessanti del panorama internazionale, facilmente riconoscibile per il suo stile fantastico e sognante con richiami ed influenze all’illustrazione tipica di Moebius.

Anche Kislow proviene dall’Ucraina e condivide con l’artista la passione per un tratto delicato e fantasioso, con una particolare predilezione ed accento sulle figure umane, uno stile fortemente influenzato dall’arte surrealista che abbinato ad una fantasia dilagante fa dello street artist uno di quelli senza dubbio da tenere d’occhio.
Ampia galleria per farvi apprezzare al meglio tutto il lavoro portato a termine dai due, restate sintonizzati per nuovi aggiornamenti dalla cittadina francese.

Pics by The Artist